Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIVOLTA D'ADDA

Scopri Rivolta d'Adda e i suoi monumenti

Percorso conoscitivo di arte e storia preparato dai “Custodi di arte e storia”

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

22 Aprile 2025 - 11:12

Scopri Rivolta d'Adda e i suoi monumenti

Nel pomeriggio di venerdì 25 aprile
Alla scoperta Rivolta d’Adda
e dei suoi monumenti con i “custodes”

Il “Percorso conoscitivo di arte e storia” è preparato dal gruppo dei “Custodi di arte e storia”.

Rivolta d’Adda ha molto da scoprire, tesori artistici da visitare ed una lunga storia da ascoltare. E, per onorare questo patrimonio, la Consulta della Cultura ha organizzato l’evento intitolato “Scopri Rivolta d’Adda e i suoi monumenti”. La data scelta è quella festiva del 25 aprile che vedrà, nel mattino, le celebrazioni istituzionali per la ricorrenza del 80° Anniversario della Liberazione e, nel pomeriggio, un “Percorso conoscitivo di arte e storia”.

L’evento pomeridiano sarà quello gestito dai “Custodi di arte e storia”, il gruppo dei 15 volontari che occupano buona parte del loro tempo libro come veri e propri ambasciatori della cultura rivoltana. Dopo una lunga attività di approfondimento seguita durante la stagione invernale, i “custodes” sono pronti per accompagnare i visitatori che vorranno giungere in paese in un percorso finalizzato alla scoperta delle bellezze del borgo.

Per l’occasione verranno messe a disposizione anche le pubblicazioni realizzate dal gruppo utili a promuovere i monumenti rivoltani, corredate da alcune cartoline e segnalibro.

Nel pomeriggio del 25 aprile, con inizio alle ore 15, il “Percorso conoscitivo storico-artistico” avrà la durata di circa 90 minuti. Tra i dialoghi dei “custodes” si potranno ammirare gioielli di famiglia rivoltani quali l’imponente Basilica di Santa Maria e San Sigismondo con i suoi capitelli romanici e le antiche testimonianze pittoriche, la meravigliosa Chiesa rinascimentale di Santa Maria Immacolata che vanta preziosi affreschi di scuola leonardesca ed il suggestivo Palazzo Candiani-Celesia, edificio signorile ora in stile neoclassico che racconta vicende storiche rivoltane a ritroso nel tempo fino al periodo cinquecentesco.

La partecipazione è gratuita a prenotazione obbligatoria da effettuarsi via WhatsApp o telefono (dalle 17,00 alle 20,30) al numero 350 041 4010 oppure collegandosi al sito cittadinanzattivarivolta.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi