L'ANALISI
28 Gennaio 2025 - 12:41
Il Liceo Manin inaugura una serie di eventi culturali presso il Piccolo Caffè Torriani, in collaborazione con Don Roberto Musa, presidente della cooperativa Fratelli Tutti.
Curatrice del progetto è la docente di storia e filosofia Barbara Zagni, che ha coinvolto le classi terza e quarta B dell'indirizzo Classico in un’avventura culturale che ha lo scopo di avvicinare i giovani alla lettura, al dialogo ed all'inclusione. I giovani studenti sensibilizzeranno gli ascoltatori verso temi d' attualità, che investono la realtà contemporanea.
L’obiettivo della Docente è quello di rendere protagonisti attivi i propri alunni, fornendo loro la possibilità di far sentire la loro voce, durante una discussione aperta coi presenti al Piccolo Caffè letterario.
Gli incontri, tenuti da piccoli gruppi di tre o quattro alunni, trattano temi inerenti alla realtà e al mondo contemporaneo: ogni gruppo proporrà un argomento verso cui si è sentito più affine, partendo dall’analisi di documenti e fonti dirette e indirette, infine presenteranno il lavoro svolto, dando vita ad un piccolo dibattito.
I cinque eventi avranno una cadenza mensile.
Il terzo appuntamento sarà il 14 marzo alle ore 17:30 presso il Piccolo Caffè Torriani.
Alcuni studenti affronteranno il tema dell’immigrazione e delle discriminazioni subite dalle persone che scelgono di abbandonare il proprio paese sognando un futuro migliore, il titolo dell’incontro sarà: “Qual è il prezzo della speranza?”.
Per rendere il tema più coinvolgente, la loro esposizione sarà accompagnata da contenuti multimediali da loro stessi realizzati e da alcune interviste
Le classi hanno scelto liberamente i temi da trattare e hanno lavorato sfruttando al massimo le proprie capacità per informarsi, maturare un pensiero critico e supportare i compagni che condurranno gli eventi, un lavoro di squadra insomma, fortemente voluto dalla loro prof
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris