Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Concerto "Tra Oriente e Occidente" con Ramin Bahrami

Evento della rassegna "STRADIVARIfestival – Il Pianoforte"

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

16 Gennaio 2025 - 13:49

Concerto "Tra Oriente e Occidente" con Ramin Bahrami

Nel 2025, la programmazione musicale del Museo del Violino introduce significative novità. Dopo dieci anni di STRADIVARIfestival, dedicato al violino in autunno, l'Auditorium Giovanni Arvedi avvia una stagione di musica da camera che si sviluppa durante tutto l'anno, affiancando le audizioni degli strumenti della collezione. Sebbene gli strumenti ad arco rimangano centrali, la rassegna inizierà con concerti dedicati al pianoforte, valorizzando il grancoda Fazioli presente.

STRADIVARIfestival – Il Pianoforte, sostenuto da Fondazione Arvedi Buschini
debutterà con concerti e incontri dedicati all’arte pianistica, con la direzione artistica di Roberto Codazzi e il supporto di varie fondazioni e vedranno protagonisti nomi illustri come Uri Caine e Angela Hewitt, Ramin Bahrami e Alexander Lonquich.

Giovedì 27 marzo alle ore 21:00
CONCERTO: "Tra Oriente e Occidente" 
con Ramin Bahrami al
 pianoforte

Ramin Bahrami si avventurerà in epoche e geografie musicali diverse dal “suo” Bach, toccando il Mozart ventiseienne durante il primo inverno viennese e viaggia ancora eseguendo tre Mazurche di Chopin, si sposta ancora più avanti nel tempo e più a oriente, con Rachmaninov e ancora più avanti, scavalcando verso il Novecento con Béla Bartók e le sue meravigliose Danze Rumene. Il viaggio di questo straordinario pianista si concluderà solo tornando a casa, nella sua Persia con il compositore e pianista iraniano Anoushiravan Rohani.

Ramin Bahrami, pianista iraniano, studia e reinterpreta la musica di J. S. Bach con rispetto e sensibilità, influenzato dalle sue origini culturali tedesche, russe, turche e persiane. Ha suonato in importanti festival internazionali e in prestigiosi teatri italiani, come la Scala di Milano e la Fenice di Venezia. Nato nel 1976 a Teheran, si è diplomato al Conservatorio di Milano e ha anche studiato in altre accademie con vari insegnanti noti. Bahrami pubblica esclusivamente con Decca-Universal e i suoi album hanno avuto un grande successo, portandolo a entrare nella classifica top 100 dei dischi più venduti. Ha ricevuto vari premi e ha scritto diversi libri, incluso "Nonno Bach". Piero Rattalino, il suo insegnante, ha commentato che Bahrami rielabora la musica di Bach in uno stile unico.

BIGLIETTI
Settori A-B-D-E-H-I:  30
Settori C-F-G: € 25
promozione BIGLIETTO STUDENTE settori C-F-G: € 12

Biglietti in vendita da sabato 18 gennaio presso la biglietteria del Museo del Violino e on line sul sito Vivaticket.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi