L'ANALISI
05 Novembre 2024 - 13:54
Le premiazioni della prima edizione del concorso letterario dedicato ad Angelo Rescaglio a poco più di un anno dalla sua scomparsa, si terranno giovedì 7 novembre alle 15,00 presso la Sala Convegni nella sede di Confartigianato Cremona in via Rosario n.5.
Durante la cerimonia verranno premiati gli autori degli elaborati che sono stati valutati come meritevoli del riconoscimento da parte della commissione giudicatrice.
Il concorso letterario, inserito in quello dedicato a Paolo Brianzi, è stato fortemente voluto da ANAP Cremona, l’Associazione Nazionale Anziani Pensionati e da ANCOS Aps Cremona, l’Associazione Nazionale Comunità Sportive e Sociali, per ricordare la figura del professor Angelo Rescaglio, valente uomo di cultura, nella capacità di trasmettere valori ai suoi alunni liceali.
Il tratto unificante che collega le molteplici stagioni del suo impegno sono state però diverse: l’attenzione per la cultura intesa non come strumento di orgoglio individuale ma come strumento di crescita di una comunità; la dedizione per la scuola come luogo di confronto tra generazioni.
Il professor Rescaglio è stato in tutte le varie manifestazioni del suo impegno umano un uomo di scuola, insegnando italiano e latino per molti anni al liceo scientifico Gaspare Aselli di Cremona.
L’importanza come punto di riferimento nell’ambito culturale locale è valorizzata dai diversi incarichi che il professore ha mantenuto per diversi anni: il primo come Presidente dell’Adafa l’associazione culturale che da quasi cent’anni promuove le arti, la cultura e la letteratura a Cremona; il secondo come presidente del circolo El Dodass di San Daniele Po, nel rivalutare la cultura, la poesia e il dialetto locale salvandoli dall’oblio in cui stavano cadendo negli anni ‘70 a causa del progressivo spopolamento delle campagne. A lui va inoltre il merito di aver rifondato e reso operante, su suggerimento del Presidente Ciampi la società Dante Alighieri di Cremona di cui è stato presidente fino alla sua dipartita, progettando e realizzando autonomamente o attraverso i suoi collaboratori conferenze e giornate di studio.
Importantissimo anche il suo impegno in campo civile ed ecclesiastico, come stimato politico italiano, senatore della Repubblica, presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani di Cremona e presidente diocesano dell’Azione Cattolica.
Da ricordare anche il suo impegno attivo come socio del Rotary Club Cremona.
In sostanza il professor Angelo Rescaglio e’ stato uno dei cremonesi più sensibili, ricchi di umanità e passione verso tutte le attività più significative del nostro territorio .
Attraverso questo premio si vuole ricordare e valorizzare principalmente il suo impegno finalizzato a creare e formare una coscienza umanistica e letteraria a noi testimoni del suo tempo.
Il concorso letterario è una delle iniziative programmate dalla Giunta esecutiva di ANAP Cremona tra cui, le più significative e già portate a compimento sono il “Banco Elementare”, raccolta benefica di materiale didattico donato alle scuole e l’incontro su “La sicurezza informatica per i diversamente giovani-Truffe online: conoscerle per evitarle”, in collaborazione con la Polizia Postale di Cremona.
Altre iniziative rivolte agli associati e non solo, sono già in cantiere per il prossimo anno.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris