L'ANALISI
17 Maggio 2024 - 11:08
Lunedì 20 maggio alle 16.30, presso la sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, nell'ambito dell'attività dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero "Luigi Grande" APS, Emanuela Zanesi parlerà di "Angela Tarabotti: il coreggio della ribellione di una donna del Seicento".
Questo secolo è uno dei periodi nei quali maggiormente si manifesta la condizione di inferiorità culturale e sociale della donna. Contro questo stato di sottomissione si è alzata la voce di una contemporanea, Arcangela Tarabotti, monaca veneziana poco conosciuta, autrice di cinque opere (di cui solo due pubblicate in vita) nelle quali si assunse, secondo le sue parole, il compito di difendere “la causa universale di tutte le donne”, tanto che uno dei suoi testi finì all’indice dei libri proibiti per il suo carattere “rivoluzionario”.
La relatrice si propone di evidenziare la modernità delle argomentazioni con cui la Tarabotti richiede per le donne libertà di istruzione, ma anche di lavoro come strumento di indipendenza economica e sociale e analizza le sottili ragioni sottese al terribile fenomeno delle monacazioni forzate che raggiunse l’apice proprio nel Seicento, scagliandosi contro persone e organismi politici ritenuti responsabili dello scempio compiuto ai danni di innocenti giovani.
Una donna di incredibile modernità che ha fatto della difesa della condizione femminile la sua religione e del raggiungimento dell’uguaglianza sociale fra i sessi la sua missione.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris