L'ANALISI
10 Maggio 2024 - 12:48
Collateralmente alla settimana dell’arte di Cremona, la stanza di compensazione offre ad artiste ed artisti, curatrici e curatori, amiche ed amici che intendono visitare la città o semplicemente ritrovarsi, uno spazio di ospitalità e di piacevole convivialità.
La stanza di compensazione esiste solo con il contributo di chi partecipa a farne un luogo di tutte/i, aperto e singolare.
Questo luogo che si apre a Cremona dal 24 al 26 maggio nello STUDIO O2 Via Mantova 33/b, alle porte del centro storico, intende concedersi dei tempi di “decompressione”, di dialogo e riflessione condivisa, al di fuori del circuito delle mostre.
Un amichevole passaparola ha dato origine a questo invito diffuso, aperto e accogliente che chiede ad artiste/i, curatrici e curatori, architette/i, amici, di partecipare a render vivace la stanza raccogliendo per i giorni di apertura libri d’artista, belle pubblicazioni d’ispirazione, disegni, tracce di progetti e di pensieri che, come reliquie sospese, si desidera presentare a titolo di spunto di conversazione.
L’invito prevede un’adesione di artiste/i, curatrici e curatori Architette/i che si concretizza con l’invio o la consegna brevi manu di un libro o un lavoro su carta o su supporto leggero che sarà custodito ed esposto nella stanza durante i giorni di apertura e successivamente restituito. La stanza si popolerà di contributi in transito con allestimenti variabili condivisi.
La stanza ospiterà chi transita per curiosità, chi si ferma per una sosta con la possibilità di sfogliare libri e conoscere il “tratto di ricerca” di artiste/artisti in una forma di processo generativo. S’intende creare un luogo dove il ritrovarsi possa essere opportunità per un animato dibattito, una lettura singola o collettiva, una partita a biliardino, una nuova conoscenza o un momento di tranquilla scrittura o pensiero...
Il programma è pensato come un fluitare di momenti, persone ed oggetti che si sedimentano definendo epifanie impreviste e inaspettate, germinate dal flusso dei transiti e dalle conversazioni che intersezioni sincroniche possono innescare.
Programma:
La stanza di compensazione: arte, libri e biliardino...
Visibile per i tre giorni, a cura di Alessandra Arnò di VISUALCONTAINER, la rassegna di videoarte PANORAMICA*23 // BODIES MATTER: OVVERO DELLA SOSTANZA DEL CORPO.
Venerdì 24
ore 18.00 Melissa Di Nardo e Sacha Sandri Olmo presentano il libro BRAC BOOKS RECIPES ARTISTS COOKING, ed. Corraini 2024, a cura della Libreria BRAC di Firenze.
Sabato 25
ore 17.00 Presentazione del Libro d'artista, [Orīgo]. Fenomenologia del tempo degli artisti Simoncini.Tangi, edizioni «boîte», Lissone 2021. Edito da Studio Boîte di Federica Boragina e Giulia Brivio, Milano.
ore 18.00 Incontro con l’artista Mona LisaTina, presentazione del progetto itinerante “Io non ho vergogna”
ore 18.30 Performance “Per te” di Mona Lisa Tina.
Domenica 26
ore 17.00 Presentazione del palinsesto Behind the scenes. L'atto performativo come mezzo terapeutico, a cura di Nicoletta Biglietti e Matteo Galbiati, realizzato con la partecipazione degli artisti Alessio Cardenia, Filippo Riniolo, Leonardo Sinopoli e Mona Lisa Tina.
ore 18.30
Reading poetico/sonoro/visivo tratto da Il libro degli esseri immaginari di Jorge Luis Borges, con Igor Ebuli Poletti / voce recitante, Giancarlo Tossani / tastiere, Jacopo Sgarzi / contrabbasso, Dino Ferruzzi / video.
ore 20.00 Festa di chiusura con buffet e musica.
Per informazioni:
lastanzadicompensazione@gmail.com
347 779 8839
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris