L'ANALISI
23 Novembre 2023 - 12:33
Giovedì 30 novembre, alle ore 10,30 nella sala conferenze Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona verrà presentata la genesi del volume “I Vigili del Fuoco e la Città di Cremona” realizzato dalla storica e ricercatrice Liliana Ruggeri, in collaborazione con ANVVF-CN (Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Comitato Nazionale), Sezione di Cremona.
L’incontro viene promosso dalla Biblioteca Statale in collaborazione con l’Archivio di Stato di Cremona e l’ANVVF.
Interverranno dott.ssa Raffaella Barbierato, direttrice della Biblioteca Statale, dott.ssa Valeria Leoni, direttrice dell’Archivio di Stato di Cremona, Geom. Luigi Manni, presidente dell’ANVVF, l’ingegner Antonio Pugliano Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Cremona e Liliana Ruggeri, autrice del libro.
L’incontro si prefigge di presentare la metodologia di una ricerca che si è sviluppata nel corso di due anni attraverso la consultazione di molteplici fonti storiche, reperite soprattutto in archivio di Stato e presso la Biblioteca Statale.
Lo studio dei documenti ha fatto riemergere aspetti poco conosciuti della vita cremonese, e in particolare il difficile percorso organizzativo per la sicurezza cittadina.
Il libro racconta la storia della città da una prospettiva diversa, quella dei pompieri prima e dei vigili del fuoco poi, lavoratori che sono diventati, non senza grandi sacrifici “eroi del quotidiano”, vere sentinelle della sicurezza cittadina e non solo.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris