Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SORESINA

''Oltre'': mostra dedicata a Mario Raciti

Le opere più rappresentative in oltre sessant'anni di carriera

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

11 Ottobre 2023 - 10:55

''Oltre'': mostra dedicata a Mario Raciti
Il DAV - Dipartimento Arti Visive di Soresina (CR) è orgoglioso di presentare Oltre, mostra personale dedicata a Mario Raciti, uno dei giganti del nostro panorama artistico nazionale.
 
L’esposizione presenterà al pubblico alcune tra le sue opere più rappresentative, andando a coprire un arco esecutivo di oltre sessant’anni di carriera che lo ha portato a calcare palcoscenici di prestigio quali il MART di Rovereto (soprattutto con la sua antologica del 2016), il Palazzo della Permanente di Milano (VIII Triennale dell’Incisione, 2003), la Quadriennale di Roma (X edizione, 1973; XI edizione, 1986) e la Biennale di Venezia (XLII edizione, 1986).
 
Suoi lavori sono conservati presso le collezioni del MART di Rovereto (TN), del Museo della Permanente di Milano, del Museo di Villa Croce di Genova, della Galleria d’Arte Moderna di Modena, del CSAC di Parma, del Museo di Conegliano (TV), del Museo del Novecento di Milano, del MAGA di Gallarate (VA), della Fondazione Banca Intesa San Paolo - Gallerie d’Italia di Milano, della Galleria d’Arte Moderna di Arezzo, del MAMBO di Bologna.
 
Nato a Milano nel 1934, è considerato uno dei padri del simbolismo astratto italiano, sebbene non vi sia alcuna regola che lo abbia immobilizzato all'interno di un’etichetta artistica ben delineata, preferendo di gran lunga una ricerca interiore alla quale egli difficilmente rinuncia.
 
Per una specifica e personale qualità latente, egli infatti si mostra in totale asincronia con i tempi in cui la sua produzione si è sviluppata e si sviluppa tutt'oggi, risultando tanto lontana dalle correnti che, di volta in volta, hanno marchiato a fuoco la cultura imperante: questa lontananza lo ha reso misterico, nostalgico, lirico, surreale, introverso, poetico, vitale, anticonformista, figurale, immaginifico, solitario mostrandolo, ancora di volta in volta, pittorico, segnico, astratto, grafico, simbolista, informale senza avere la volontà o la necessità di farlo.
 
Sebbene Raciti si definisca “coscienza sofferta della modernità”, egli mostra in realtà ciò che di fatto non è mai stato in alcun luogo e dunque il suo ricordo non può subire l’effetto del tempo.
 
Il suo obiettivo gli è chiaro da sempre: “surrogare la grande espressività del passato non rinnegandola ma riscoprendone i valori etici attraverso l’impossibilità di riproporla”, che è come affermare che proprio la sostituzione di ciò che è stato con qualcosa che ne potrebbe essere diretta conseguenza, può rappresentare quel passato senza rappresentarlo.
 
La sua è dunque un’idea di invisibile che con difficoltà vuole e deve rimanere tale, un mostrare - attraverso la lente opaca di una pittura dove prevalgono le spesse tonalità del bianco - tutta l’inconsistenza della percezione dei sensi, la presa di coscienza di un impalpabile bisogno di realtà.
 
Con ''Oltre'' il DAV presenta dunque circa venti opere anche di dimensioni monumentali che vanno dal 1961 fino ai nostri recentissimi giorni, opere con le quali poter assumere il punto di vista dell’artista come unico modo per addentrarsi in quell'universo del tutto singolare che è la sua pittura.
 
Ingresso libero.
 
Orari e prenotazioni:
Sabato 16:00-19:00
Domenica 10:00-12:00 e 16:00-19:00
gli altri giorni su prenotazione:
tel. 340 5419476
e-mail: dav.soresina@gmail.com

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi