L'ANALISI
10 Novembre 2021 - 19:15
Diego Maccagnola e Lena Yokoyama
Un viaggio nella musica del Novecento quello che propone quest'anno Spazionovecento, declinato in quattro appuntamenti dal 7 al 27 novembre. Questa edizione si intitola Migranti e canti di balene e già da questo il pensiero corre al capitano Achab o a Maqroll il Gabbiere, a Ulisse e a Corto Maltese, al pirata Long John Silver e a chiunque ci abbia fatto solcare i mari con la fantasia, attraversando il tempo e lo spazio.
Conclude la rassegna il Trio Kanon, sabato 27 novembre alle ore 17.30, una formazione quasi completamente cremonese che si sta affermando a livello nazionale e internazionale, con un programma di grande virtuosismo strumentale che accosta due classici della contemporaneità a Beethoven. Musiche di Kurtàg, Kagel, Beethoven.
Il concerto si terra sempre presso la Sala della Camerata di Cremona (via Aselli) e saranno a ingresso libero.
In collaborazione con: Associazione Amici della musica di Modena, Dedalo ensemble di Brescia, Società della Musica di Mantova.
Mediagallery
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 28 ottobre 2025 - 16:30
Giornata di studio del corso "Conoscere la Costituzione formare alla cittadinanza "
Tipologia
Data di inizio 28 ottobre 2025 - 17:00
Tipologia
Data di inizio 28 ottobre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris