Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONTICELLI D'ONGINA

"T'al Digh in Piasintein":26° Edizione del San Martino

Rievocazione storica della vita dei primi del '900 tra sfilate di carri e antichi mestieri

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

23 Ottobre 2024 - 13:28

"T'al Digh in Piasintein":26° Edizione del San Martino

"T'al digh in piasintein”

Scaldate i motori e preparate i bagagli, la 26° Edizione del San Martino è ormai alle porte! Il giorno di San Martino (11 novembre) segnava la fine dell'anno agrario e quindi il contratto di lavoro, che era annuale e che poteva essere rinnovato oppure no. Per il contadino al quale non veniva rinnovato, significava perdere non solo il lavoro, ma anche la casa.

In questo giorno avvenivano quindi i traslochi e spesso s'incrociavano le famiglie che andavano e quelle che tornavano: le stesse scene si ripetevano di cascina in cascina. Ma, per chi aveva scampato il pericolo della fame e la paura per ciò che poteva accadere nel nuovo anno agrario, il San Martino si trasformava in un giorno di festa, favorita dal vino "vecchio" che proprio in questi giorni occorreva finire per pulire le botti e lasciarle pronte per la nuova annata. Da oltre vent'anni a Monticelli, per un'intera giornata si fa un salto nel passato e si rivedono cavalli, asini e trattori d'epoca che trainano vecchi carri agricoli allestiti con i mobili, gli attrezzi e le altre suppellettili. A fare loro cornice anche figuranti che presentano i mestieri oramai scomparsi e persi nel tempo.

PROGRAMMA:

Venerdì 1 Novembre.  Una serata organizzata per valorizzare e tutelare la musica tradizionale piacentina e tramandare alle nuove generazioni la cultura del nostro territorio, preservandone l'importanza e la bellezza. Marilena Massarini, voce di "Piacenza nel cuore", famosa rassegna della canzone dialettale, riporta in scena, da tanti anni, la tradizione piacentina attraverso la musica. Marilena, con la sua band, accompagnerà la serata cantando e coinvolgendo il pubblico che diventerà parte attiva della serata. Aprirà la serata la banda Amilcare Zanella di Monticelli. Una serata da non perdere!

19:00 -  CENA CONTADINA - Piazza Casali

20:30 - HO MISS ZO' LA TRAPULA - Commedia Dialettale, Rocca Pallavicino ;

21:0 - AL DIGH IN PIASINTÈIN con MARILENA MASSARINI e la sua orchestra

Sabato 2 Novembre :

19:00 - USTARIA DLA MARIOLA - Giardini delle scuole

20:00 - SFIDA TRA LE CASCINE - Via Martiri della Libertà

Domenica 3 Novembre

12.00 - Apertura TRATTURIA DLA RASDÙRA, Piazza Casali e USTARIA DLA MARIOLA, giardini delle scuole

14:30 - SFILATA DEI CARRI

-Antichi mestieri

-Scuderie Teatrino dei burattin

-Scuola Rurale Museo del Po e acquario .

-Cappella del Bembo

-Esposizione trattori

-FAI antichi palazzi, antiche famiglie, antichi mestieri

-Al Marcà

15.00 - L’INCANTO DELL’INCANTO - Asta contadina, giardini delle scuole

16.00 - PALO DELLA CUCCAGNA, piazza Casali 

Per Info:

Facebook

Instagram

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi