L'ANALISI
23 Agosto 2017 - 16:45
Autore: Sonia Peronaci Editore: Rizzoli Pagg.: 395 Prezzo: € 22,00
"Volevo un libro che fosse bello da sfogliare e da leggere, che andasse oltre le ricette e racchiudesse anche aneddoti, trucchi e consigli. Per farlo ho attinto ai miei ricordi: quelli di bambina, divisa tra l'Alto Adige e Milano, quelli di giovane donna alle prese con tre figlie nella bellissima Calabria e quelli, più recenti, di imprenditrice che segue il suo sogno e viaggia per il mondo in cerca di nuove idee. È nato così questo libro, con moltissime ricette illustrate per ogni momento della giornata, con preparazioni tradizionali e piatti di Paesi lontani, ricette classiche e varianti: tortellini e ramen, rotolo di cassata e pancake senza glutine e senza lattosio, pasta al forno e pulpo a la gallega... Tutto il meglio della mia cucina!"
Sonia Peronaci. Appassionata di cucina fin da piccola (aiutava il papà nel ristorante di famiglia), Sonia Peronaci ha fondato nel 2006 il sito Giallo Zafferano, che in breve tempo è diventato un blog di cucina molto seguito: attraverso video-ricette (anche in inglese e spagnolo), la Peronaci ha costruito una community di fedelissimi. Ha partecipato a programmi televisivi quali Masterchef e In Cucina con Ale, e dal 2013 ha una trasmissione dedicata sul canale FoxLife. È stata testimonial della Kraft, e ha vinto nel 2010, 2011 e 2012 il premio "Miglior sito Food" dei Macchianera Blog Awards. Oltre ad essere cuoca, blogger e presentatrice, la Peronaci é autrice di alcuni libri di cucina per Mondadori, tra cui segnlaiamo Le mie migliori ricette (2011, raccolta delle ricette più "cliccate" nel sito) e Divertiti cucinando (2012). Del 2014 è il suo primo ricettario pensato per i genitori alle prese coi difficili gusti dei bimbi: anche Guarda che buono! è stato pubblicato da Mondadori.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris