L'ANALISI
11 Giugno 2014 - 15:18
Calendario dei post
I simboli ricorrenti nelle opere di Breidenbruch ci aiutano a conoscere l’uomo, ci parlano di Frank, di un mondo nordico affascinante e misterioso.
Frank si esprime attraverso simboli ed icone, il suo mondo è primordiale, la sua pittura è come l’ululato del lupo alla luna, Il suo è un richiamo, l’urlo di chi vuole attirare a sé l’attenzione dell’universo, Frank è un guerriero nordico, potente ed essenziale.
I simboli ci aiutano ad interpretare la realtà, ad essere più profondi, a sviscerarne anche gli aspetti più nascosti; sono la chiave per andare oltre, per passare la barriera dell’ovvio.
Io mi occupo dei simboli nei tappeti
A questo link sul mio sito www.tappeti-persiani.it potete trovare un’ampia descrizione del ruolo dei simboli nei tappeti persiani.
L’abitudine ad interpretare il segno mi offre il privilegio di provare a leggere l’opera di questo artista.
I messaggi di Frank sono scolpiti nella roccia perché vuole lasciare un segno. Più urla e meno viene ascoltato in quanto l’oggetto del suo desiderio non è reale ma solo un’icona, l’oggetto del suo desiderio non è la donna ma l’icona che ne fa Warhol.
Nelle opere di Breidenbruch catene e ragnatele dorate ingabbiano l’umanità, sono lacci e lacciuoli che distraggono e confondono ma che al contempo segnano il “percorso” di Frank che non è cronologico ma di ricerca artistica.
Il messaggio di Frank ci arriva forte e chiaro anche dall’uso che fa dei colori; con le tinte tenui , grigiastre e nere, rappresenta se stesso ( il soggetto), con i rossi accesi il desiderio (l’oggetto), ma il suo mondo e quello dei suoi desideri sono e rimangono sempre separati, proposti e palesati in opere diverse destinati a non incontrarsi se non sul muro di una galleria d’arte.
Frank sa! Conosce i propri tormenti e li rifugge.
Breidenbruch presso ARTETOTALEMORANDITAPPETI dal 14 al 29 Giugno
Galleria in Pietrasanta
via Barsanti 34
Aperto tutti i giorni dalle 17 alle 24
info@arte-totale.it
058470185
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris