L'ANALISI
04 Settembre 2015 - 13:16
Calendario dei post
Seduti sui tappeti Splendor, ultima creazione dell’artista,
Fabio Morandi e Marco Nereo Rotelli
Alla mostra personale di Marco Nereo Rotelli
SPLENDOR
saranno esposti i tappeti disegnati dall’artista
Parlare dell’indagine artistica di Marco Nereo Rotelli non è facile perché cercando di spiegarla si finisce inevitabilmente di metterne in luce solo alcuni aspetti e, di contro, volendo elencarne le forme in cui si estrinseca, se ne perdono lo spessore e la dimensione totale.
La luce, ad esempio, per Rotelli, non è mero campo d’ indagine ma si fa oggetto e soggetto, filo conduttore , risultato e agente, è contemporaneamente reale e metafisica, forza psichica e decorazione.
Anche la parola, imprescindibile momento coordinante della sua opera, è sia luce del pensiero che elemento decorativo, è espressa e compressa nei concetti.
Le opere non sono neppure un supporto d’arte perché da essa ne vengono attraversate; anche quando usa materiali solidi, pesanti, come ad esempio il marmo, non riusciamo a vedervi l’opera inserita ma espressa, portata all’esterno della materia stessa.
Era destino che la mia strada e quella di Marco si incontrassero: mentre la sua ricerca artistica si rivolgeva ai pittogrammi, io studiavo i simboli cari alle popolazioni mediorientali.
Marco ha indagato le simpatie artistiche tra la lingua della poesia ed il linguaggio dei segni, io ho prima recepito e poi definito il tappeto come spazio sacro di un universo simbolico. Parlandomi del progetto, Rotelli definisce il tappeto come spazio spirituale , giardino delle idee.
Aprendo la galleria Artetotale ho cercato di incanalare un percorso di integrazione tra le arti classiche e quella antichissima del tappeto annodato, mia intenzione è quella di usare il supporto ancestrale per favorire un percorso di comunicazione culturale tra Occidente ed Oriente. Marco, attraverso la complessità della tecnica, ha fatto comunicazione totale dello sconfinamento interdisciplinare.
L’opera d’arte che scaturisce dalla nostra collaborazione è lo Splendor ovvero quanto gli “avventori” riescono a godere della luce (spirito creativo, idea, pensiero) scomposta tra le trame e gli orditi dei tappeti e riflessa in segni, forme, simboli. In questo contesto il tappeto stesso diventa icona dell’arte di Rotelli.
Fabio Morandi
I tappeti Splendor sono stati presentati in anteprima a SAS principe AlbertoII di Monaco a palazzo reale di Milano in occasione della vista di SAS all’EXPO.
SAS Principe Alberto II di Monaco sala delle otto colonne Palazzo Reale Milano
La mostra personale Di Marco Nereo Rotelli si terrà presso la
GalleriaARTETOTALE MORANDITAPPETI di Pietrasanta in via Barsanti 34
dal 07 Agosto al 20 settembre
aperto dalle 18 alle 24
Saranno presenti
Una serie di opere inedite realizzate da Rotelli a quattro mani con scrittori, poeti e artisti. Disegni del celebre poeta cinese Yang Lian, fatti a fuoco e china, lampade con il quadrifoglio disegnato da Fernanda Pivano, collages di Adonis, disegni di Edoardo Sanguineti e scritte visive di Alda Merini.
tratto da MORANDI TAPPETI BLOG
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris