L'ANALISI
TEATRO COMUNALE DI CASALMAGGIORE
29 Aprile 2016 - 15:01
tratto da Ieri di Agota Kristof
regia Claudio Autelli
drammaturgia Raffaele Rezzonico, Claudio Autelli
con Alice Conti, Francesco Villano
scene e costumi Maria Paola Di Francesco
luci Simone De Angelis - Suono Fabio Cinicola
VINCITORE PREMIO IN-BOX 2015
SELEZIONE VISIONARI KILOWATT FESTIVAL 2015
Alcuni ricordi sono stampati per sempre nella nostra memoria, altri rimangono sepolti in posti impensabili del cervello per poi riaffiorare all'improvviso, cristallini come non ce ne fossimo mai liberati. Altre volte ancora rimane soltanto una sensazione, un colore, un gusto o un immagine sfocata. In questi casi la nostra immaginazione comincia a colmare i vuoti della memoria, attraversa la soglia del passato richiamando delle immagini, le contempla e si costruisce un altro tempo. Come in un autunnale pomeriggio d'infanzia chiusi nel salotto di casa a guardar fuori dalla finestra, ci si concede una seconda possibilità e il confine tra ricordo ed invenzione diventa impalpabile. Agota Kristof definisce la sua scrittura un continuo mentire, e cos'altro è il teatro se non una grande menzogna. Eppure il rapporto che si crea tra palco e platea ha qualcosa della rivelazione. La storia dell'operaio Sandor è il veicolo che permette all'autrice di attraversare e rielaborare i propri fantasmi. Sandor aspetta l'arrivo di una donna, Line, che appartiene al suo passato. Un giorno lei arriva e la sua vita non sarà più la stessa.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 15 ottobre 2025 - 18:00
Mediagallery
CALCIO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 14 ottobre 2025 - 21:00
Acrobatiche poetiche - Stagione teatrale 2025
Tipologia
Data di inizio 15 ottobre 2025 - 18:00
Tipologia
Data di inizio 16 ottobre 2025 - 17:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris