L'ANALISI
31 Agosto 2024 - 19:40
SOLAROLO RAINERIO - Ha suscitato grande curiosità e ammirazione oggi, in occasione della fiera targata Pro loco, l’esibizione dei modellini dell’Associazione Modellisti Anonimi Padani di Scandolara Ripa d’Oglio. Lungo percorsi studiati appositamente, le perfette riproduzioni in scala 1:14 di camion, ruspe, mezzi d’opera e tanto altro, hanno svolto operazioni ‘vere’, caricando e scaricando terra, ad esempio. Sorprendente la qualità dei mezzi, dotati di effetti sonori, luci, riproduzioni del rumore dei motori. Veri gioiellini che hanno catturato l’attenzione di bambini e adulti.
Domani alle 8 il programma prevede l’apertura delle taverne dei rioni e mostra di moto e bici degli ‘Amici dello Sterro’. Alle 9 quarto raduno di auto e moto d’epoca ‘San Nicola’. Alle 11.30 si formerà il corteo per il ‘Tour in golena’. Alle 16 il ‘Palio della Dama’: i rioni si contenderanno il palio in un torneo di dama gigante con spettacolo di sbandieratori e premiazione della migliore taverna rionale. Nel corso del raduno sarà visitabile, nelle ex scuole elementari, la ‘Mostra permanente di cultura del territorio’.
«Quello che, in modo improprio - afferma Giampietro Ottolini - venne definito museo della civiltà contadina, in realtà si qualifica in modo maggiormente inclusivo, offrendo testimonianze non solo attinenti agli oggetti, cioè le fonti materiali, secondo la classificazione storica, ma estese agli altri settori della cultura in senso stretto. Immagini, quindi ‘fonti’ visive, libri ed altre testimonianze scritte, recupero di testimonianze». Referente principale e responsabile dell’allestimento è Dario Delvò, con altri collaboratori; non va dimenticato, tuttavia, che l’anima dell’iniziativa, all’origine, è stata Egizia Capra.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris