L'ANALISI
30 Maggio 2024 - 17:37
MILANO - Ha mosso i primi passi, oggi, il Crema Beauty Days, novità assoluta 2024 voluta dal Comune, insieme a Cosmetica Italia e Polo della cosmesi, in sinergia con Its Academy Cremona - Fondazione nuove tecnologie per il made in Italy, Camera di commercio, Rei-Reindustria innovazione e amministrazione municipale di Lodi.
Il sindaco Fabio Bergamaschi e l’assessore al Turismo Giorgio Cardile sono stati parte della delegazione cremasca che ha infatti partecipato alla presentazione della Milano Beauty Week, che si terrà dal 24 al 29 settembre nel capoluogo regionale. Per il terzo anno, la metropoli accoglierà la settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere con un calendario di eventi nei due hub principali, palazzo Giureconsulti e palazzo Castiglioni, ma anche in numerose altre location, spazi commerciali, luoghi d’arte e di cultura in città.
E da quest’anno ci sarà spazio anche per Crema, con i giorni dedicati all’eccellenza cosmetica che ha nel territorio il suo cuore pulsante, a livello produttivo e creativo. I dettagli di Crema Beauty Days — comprese le date — verranno svelati lunedì mattina in sala dei Ricevimenti, con l’intervento di tutti i protagonisti. Ma il legame con la sorella maggiore milanese è ovviamente fondamentale per la visibilità mondiale della kermesse e per portare visitatori, operatori del settore e brand in città.
«La cosmesi è un’eccellenza di Crema e del Cremasco — ha commentato al termine della presentazione Bergamaschi — non l’abbiamo però adeguatamente valorizzata in un’ottica di comunicazione del nostro territorio, di racconto di ciò che sappiamo fare nel Cremasco e nel mondo in cui esportiamo bellezza attraverso i prodotti cosmetici. Oggi siamo a Milano Beauty Week, in sala Alessi di palazzo Marino, siamo ospiti in quanto ci legheremo a questa terza edizione con il primo Crema Beauty Days: sarà un festival culturale inedito, che sono sicuro rimarrà del tempo. Racconterà una specificità della nostra gente e siamo ansiosi di presentarla lunedì, con tutti coloro che ci accompagneranno in questa nuova grande. Essere oggi ospiti di Milano è molto importante per Crema per il nostro territorio, è un modo per legarci non solo tramite questa iniziativa culturale, ma legarci sempre più a Milano a livello generale».
A questo proposito il sindaco ha incontrato anche il collega Beppe Sala, oltre a tutti i protagonisti della Mbw. Ad esempio, il presidente di Cosmetica Italia Benedetto Lavino e poi Simona Antonini e Benedetta Boni, sempre in rappresentanza della medesima associazione che raggruppa le imprese del settore bellezza. «Il nostro legame con Milano si rafforza — ha proseguito Bergamaschi — non solo nella quotidianità dei cremaschi, ma anche a livello istituzionale per intercettare quelle connessioni e anche le presenze di visitatori milanesi che potranno venire per apprezzare la nostra bellezza. E soprattutto dare un ulteriore impulso allo sviluppo turistico del nostro territorio».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris