Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MODERNIZZAZIONE E DIGITALIZZAZIONE

Il sottosegretario all'Istruzione: "A Ostiano una scuola all'avanguardia"

Visita alla secondaria di primo grado dell'onorevole Paola Frassinetti che ha avuto parole di elogio non solo per la qualità delle attività e dei progetti proposti agli alunni, ma anche per il lavoro d'équipe dei docenti"

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

04 Marzo 2024 - 15:43

OSTIANO - La scuola di un piccolo paese come modello d’eccellenza. Il sottosegretario di Stato al ministero dell’Istruzione e del merito Paola Frassinetti questa mattina ha visitato la scuola secondaria di primo grado di Ostiano per toccare con mano una delle realtà più innovative del nostro territorio. L’onorevole, accompagnata dal coordinatore di Cremona e dirigente provinciale di Fratelli d’Italia Stefano Foggetti e dal consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Attilio Zabert, è stata accolta dalla dirigente dell’istituto comprensivo “Ugo Foscolo” Paola Bellini, dalla coordinatrice del plesso di Ostiano Simona Pilotti, dal primo cittadino Canzio Posio, dal provveditore agli studi Filomena Bianco e da Nao, il robot umanoide impiegato nell’ambito della robotica educativa.

robot

Dopo il saluto degli alunni, l’onorevole è stata guidata nei diversi ambienti dove gli studenti svolgono le proprie attività. In ogni singola classe gli alunni hanno presentato progetti, strumenti, laboratori e percorsi di quello che è un apprendimento dinamico e stimolante in ogni singola materia. Da quelle più classiche a quelle più “leggere” con uno sguardo sempre rivolto alla conoscenza tramite l’esperienza.

Il sottosegretario Frassinetti, particolarmente entusiasta per quanto osservato, ha avuto parole di elogio non solo per la qualità delle attività e dei progetti proposti agli alunni, ma anche per il grande lavoro di équipe dei docenti. “Una visita molto interessante perché scoprire che in zone più decentrate ci sia una scuola così all’avanguardia con una modernizzazione e una digitalizzazione simile ed un metodo d’insegnamento innovativo la dicono lunga sul fatto che in Italia abbiamo delle eccellenze, basta solo scoprirle. Un perfetto connubio tra tradizione e modernità in un progetto innovativo e divertente; un plauso anche alla formazione di questi docenti e alla passione che mettono nel loro lavoro. Laddove c’è un ambiente sereno si hanno ottimi risultati”.

Al termine della visita, durata tutta la mattina, il ringraziamento della dirigente Paola Bellini e del sindaco Canzio Posio. “Questa scuola non si improvvisa – ha detto Bellini – è frutto di tanto lavoro e di fiducia reciproca. E’ tradurre in realtà un sistema che serve a lasciare un segno nei nostri ragazzi”. “Siamo orgogliosi della nostra scuola – ha spiegato il sindaco – una comunità educante che va ben oltre il semplice concetto di scuola, un fiore all’occhiello per un paese così piccolo”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400