Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

"Senza sangue si ferma tutto... corri a donare"

L'Avis ha commissionato al regista Alessandro Zaffanella la realizzazione di un video originale e spiritoso, con l'obiettivo di raggiungere un pubblico più ampio e giovane

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

21 Febbraio 2024 - 14:12

CASALMAGGIORE - In un mondo sempre più connesso, dove i giovani comunicano e si informano principalmente attraverso i social media, l'Avis di Casalmaggiore ha deciso di intraprendere una strada innovativa per promuovere la donazione del sangue. Per sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza di questo gesto altruista, l'associazione ha commissionato al regista Alessandro Zaffanella la realizzazione di un video originale e spiritoso, con l'obiettivo di raggiungere un pubblico più ampio e giovane.

Il video vede come protagonista Matteo Uccellini, che si cala nei panni di un globulo rosso in un'avventura che promette di catturare l'attenzione e allo stesso tempo di informare. La direttrice sanitaria dell'Avis di Casalmaggiore, Carla Maffei, ha spiegato l'intenzione dietro questa scelta creativa: "Abbiamo incaricato Alessandro Zaffanella di realizzare un video spiritoso, da diffondere via social, per far riflettere i giovani sull'importanza del dono del sangue, perché senza sangue e i suoi componenti gli ospedali si fermano. Pensiamo anche all'importanza che hanno le immunoglobuline per i trattamenti antitetanici e le albumine per i cirrotici". 

L'Avis di Casalmaggiore si affida dunque alla potenza dei social media e alla creatività per comunicare un messaggio di vitale importanza. La scelta di un approccio divertente e diretto si prefigge di abbattere le barriere e i preconcetti che spesso circondano la donazione del sangue, mostrando che si tratta di un atto semplice ma di fondamentale importanza per la comunità.

La dottoressa Maffei ha inoltre sottolineato come, all'interno dell'Avis, sia comune che i figli dei donatori seguano le orme dei genitori, diventando a loro volta donatori. Tuttavia, l'associazione è sempre alla ricerca di nuove forze per garantire che le scorte di sangue siano sufficienti a coprire le esigenze degli ospedali e dei pazienti. "C'è bisogno di altre forze", ha ribadito la direttrice, evidenziando la continua necessità di sangue e dei suoi componenti.

Il video è stato presentato in anteprima al Polo Romani, in occasione dell'assemblea di Istituto dedicata al mondo del volontariato, ricevendo feedback positivi e stimolando l'interesse del pubblico. L'iniziativa rappresenta un passo importante verso il coinvolgimento dei giovani nel mondo della donazione del sangue, dimostrando che anche attraverso la creatività e l'innovazione è possibile promuovere cause di grande rilevanza sociale.

Con questa campagna, l'Avis di Casalmaggiore si affida alle potenzialità dei nuovi media per raggiungere e sensibilizzare un pubblico sempre più vasto sull'importanza di gesti concreti di solidarietà come la donazione del sangue.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400