L'ANALISI
15 Febbraio 2024 - 05:15
Massimo Barlassina, Cinzia Molinari e i figli Camilla e Edoardo
RIVOLTA D'ADDA - Una famiglia di donatori di sangue. Sono i Barlassina: Massimo, la figlia più grande Camilla, per la prima volta il diciottenne Edoardo e la mamma Cinzia Molinari. Insieme, nei giorni scorsi, si sono presentati al punto prelievi dell’ospedale Santa Marta per la donazione.
«Per noi è stata una grande emozione – spiegano i Barlassina – siamo consapevoli dell’importanza di questo impegno».
Sono tutti soci dell’Avis rivoltana, associazione guidata da Marco Colombi, che ha sede in piazza Ferri e che è stata fondata nel lontano 1950, la quarta nella provincia di Cremona.
Per l’Avis queste settimane di inizio anno sono anche tempo di bilanci. Tra le attività organizzate nel 2023 la tradizionale biciclettata ‘Pedalando nel verde delle nostre cascine’, alla XXXIV edizione. Poi è stata riattivata la sponsorizzazione al gruppo ciclistico. I donatori effettivi alla fine di dicembre del 2023 erano 300. Nel corso dell’anno, sono state rilasciate 20 nuove tessere, mentre 17 iscritti hanno cessato l’attività per motivi di salute, perché dimissionari o trasferiti in altre sedi. Le domande di iscrizione sono state 19. Il numero delle donazioni è stato pari a 567. Di queste 475 presso il Centro trasfusionale di Rivolta, 69 a Crema e 23 di plasmaferesi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris