L'ANALISI
BASSA PIACENTINA: IL VIDEO
26 Ottobre 2023 - 10:50
MONTICELLI - L’isola di legname di San Nazzaro diventa anche un caso igienico-sanitario. A causa di ristagno d’acqua e materiale, ma soprattutto a causa della presenza di carcasse di animali, nella frazione l’aria è diventata irrespirabile. E così il sindaco Gimmi Distante, che già un mese fa aveva scritto a tutti gli enti superiori per chiedere soluzioni, stamattina è tornato alla carica. Ricontattando in primis la Provincia di Piacenza che aveva promesso un intervento di rimozione rimasto però al palo. Distante pensa anche di allertare nelle prossime ore la Prefettura di Piacenza, visto che i tronchi hanno già provocato danni a barche e pontile rappresentando un problema di sicurezza pure per il ponte, già attenzionato. Parte del materiale raggiunge le griglie della centrale Enel Green Power, dove si notano montagne di legname e dove i mezzi pesanti fanno avanti e indietro per garantire lo smaltimento, ma il materiale continua a scendere trasportato dalla corrente e per quello ormai fermo sulla sponda sannazzarese servirebbe un intervento di rimozione non ancora programmato. Anche a tutela dei territori a valle, Cremona compresa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris