L'ANALISI
CREMONA: IL VIDEO
30 Dicembre 2022 - 14:20
CREMONA - Un incremento consistente nella gran parte della attività amministrativa, a cominciare dai passaporti e dalle pratiche relative ai cittadini stranieri, a dimostrazione di una sostanziale ripartenza seguita al periodo Covid. E poi un aumento degli arresti e delle denunce, operati dagli agenti di tutte le specialità, un'attenzione particolare ai fenomeni più preoccupanti - i reati da ‘codice rosso’, i Daspo per comportamenti violenti in prossimità dei locali pubblici – e la massima attenzione ai reati più odiosi dei quali la provincia di cremona non è immune, a cominciare dai furti in abitazione, che nelle ultime settimane, come spesso capita a dicembre, hanno fatto registrare una recrudescenza. Si parte da queste considerazioni per illustrare l’attività condotta nel corso dell’ultimo anno dalla Polizia di Stato, ripercorsa questa mattina nella sala briefing di via Tribunali dal questore Michele Davide Sinigaglia, seduto al tavolo insieme agli ufficiali che guidano le varie unità e al capo di gabinetto, Fabio Lepori.
Il questore Sinigaglia chiude il suo primo anno di attività a Cremona con un bilancio che illustra, in maniera inequivocabile, l’attività di una ‘squadra’ che non solo funziona bene ma che è in grado di riorganizzare le risorse messe a disposizione dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza in tempi rapidi e con risultati operativi evidenti. Da segnalare, come ha fatto lo stesso questore all’inizio della conferenza stampa, il consistente decremento delle pratiche per la concessione del porto d’armi e il numero elevato di armi non più detenute dai residenti in provincia. Di assoluto rilievo anche i servizi garantiti sul fronte dell’ordine pubblico, dove gioca un ruolo non secondario il ritorno in Serie A della Cremonese e i presidi pianificati per gli incontri della massima serie, ancorché la tifoseria grigiorossa – ha tenuto a chiarire il questore Sinigaglia – si è comportata al momento in modo generalmente corretto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris