L'ANALISI
28 Agosto 2022 - 14:37
QUATTROCASE (CASALMAGGIORE) - Lo scorso anno furono oltre 200 i partecipanti al Vesparaduno di Quattrocase e quest’anno, per la decima edizione – ottavo memorial Federico Cuomo –, i numeri sono ulteriormente aumentati. Lo hanno riferito questa mattina, pochi minuti prima della partenza delle due ruote per il loro tour in quel di Viadana, le volontarie dell’associazione Emergenti addette al banco delle iscrizioni. Variegate le provenienze degli iscritti alla manifestazione, confluiti nella piazza a fianco della chiesa parrocchiale.
Alle 10,30 la partenza per un giro di alcuni chilometri insieme nel territorio, con sosta, aperitivo e visita all’EcoMuseo "Terre d'acqua fra Oglio e Po” a San Matteo delle Chiaviche, istituzione culturale al servizio della società e del suo sviluppo culturale, sociale ed economico, facente capo ai Comuni di Viadana, Commessaggio, Dosolo, Gazzuolo e agli enti Parco Oglio Sud e Consorzio di Bonifica Navarolo. Un gioiello realizzato nella struttura della ex centrale termoelettrica.
I radunisti hanno poi fatto rientro a Quattrocase per il pranzo, le premiazioni e alcuni giochi di abilità. L’iniziativa si è svolta nell’ambito di «Quattrocase e le sue zucche», a cura del gruppo Emergenti.
Anche quest’anno si è registrato un afflusso enorme di persone, giunte appositamente anche da lontano (ad esempio Milano), con file molto lunghe alle casse. Il top venerdì sera, in occasione della serata con gli Alterego. Quintali di blisgòn, preparati dalle volontarie e dai volontari del paese, sono stati divorati come gli altri piatti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris