L'ANALISI
IL MEDICO RISPONDE: IL VIDEO
20 Novembre 2022 - 05:25
CREMONA - Protagonista de «Il medico risponde» è il dottor Valerio Ranieri, chirurgo referente del Servizio di colon-proctologia della UO di Chirurgia generale dell’Ospedale di Cremona diretta dal professor Gian Luca Baiocchi.
«I diverticoli sono delle estroflessioni che si formano a livello del colon in cui vi è un difetto nella parete muscolare attraverso cui protrude la mucosa - spiega il dottor Ranieri -. A questa protrusione corrisponde sul versante interno come una piccola sacchetta dove si può accumulare materiale fecale».
I diverticoli possono essere anche totalmente asintomatici: è una malattia estremamente diffusa nella popolazione occidentale a causa dell’alimentazione, caratterizzata dall’assunzione di poche fibre, e a fattori genetici.
«Quando diventano sintomatici, è il dolore la manifestazione più tipica che può variare più o meno di intensità - chiarisce il dottor Ranieri -. Alla diagnosi si arriva attraverso la colonscopia. La tac, invece, consente non solo di vedere quanti diverticoli ci sono ma anche se la parete del colon è infiammata, edematosa o se ci sono delle complicanze».
E poi: «La diverticolite acuta è una patologia con tanti gradi di importanza. Quando avviene una perforazione nella parte libera del colon si può incorrere in una peritonite che porta a un intervento in regime di urgenza».
In base al paziente, al suo stato di salute generale, a quanto questa patologia diventa menomante in termini di qualità di vita, il chirurgo propone un intervento chirurgico: «In questo caso, abbiamo un’arma molto importante, la laparoscopia che consente di uscire dalla sala operatoria con un piccolissimo taglietto, ma con le stesse garanzie di sicurezza - sottolinea Ranieri -. Inoltre la nostra Unità operativa impiega la tecnica con il verde indocianina, colorante vitale che se viene iniettato in vena si distribuisce nel torrente circolatorio e attraverso una luce polarizzata, che utilizziamo con la colonna laparoscopica, ci consente di vedere in tempo reale la vascolarizzazione dei tessuti». La chirurgia guidata dalla fluorescenza significa chirurgia con la magnificazione d’immagine di un colorante, appunto il verde indocianina.
La rubrica - in collaborazione con l’Asst di Cremona - tratta tutte le settimane un argomento specifico con l’aiuto di uno specialista e può essere ascoltata sul sito del giornale (www.laprovinciacr.it) o sul suo canale YouTube.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris