Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL SONDAGGIO

Emilia Romagna in ginocchio per l'alluvione: è solo colpa del clima impazzito?

Alla base della drammatica situazione ci sarebbero due fenomeni: uno meno comune, ovvero l’effetto Stau, e uno ormai tristemente noto, la siccità

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

18 Maggio 2023 - 10:35

Emilia Romagna in ginocchio per l'alluvione: è solo colpa del clima impazzito?

CREMONA - La tragica alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna è dovuta a una serie di cause. Non si tratta sicuramente di semplice maltempo ed è bene chiamare quanto accaduto e quanto accadrà sempre più di frequente nel prossimo futuro con il proprio nome: cambiamento climatico. Tra le concause dell’alluvione avvenuta c’è un fenomeno chiamato effetto Stau. Con effetto Stau si indica un fenomeno metereologico nel quale una corrente d’aria in risalita su una catena montuosa perde parte della propria umidità e questa causa precipitazioni (sia di natura piovosa che nevosa). Il fenomeno è tipico delle zone limitrofe alle catene montuose, dove le precipitazioni sono più abbondanti. C'è anche, però, chi punta il dito contro il disboscamento, la scarsa manutenzione dei fiumi e dagli argini 'bucati' dalle troppe tane, in particolare scavate dalle nutrie. E tu, cosa ne pensi? È solo colpa del cambiamento climatico? Vota il nostro sondaggio.

Sì, in Emilia Romagna si sono verificate precipitazioni di una violenza eccezionale

No, durante la siccità si doveva intervenire sul territorio e invece non si è fatto nulla

Sì, sono gli effetti del cambiamento climatico che crea problematiche in tutto il mondo

No, bisogna avere maggiore cura del territorio e cambiare i nostri comportamenti

Non ho una opinione in merito

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400