Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

A un passo dal precipizio

Ascesa e caduta di Matteo Cambi: il creatore della Guru si racconta

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

21 Aprile 2016 - 18:19

Ascesa e caduta di Matteo Cambi: il creatore della Guru si racconta

Matteo Cambi
‘Margherita di spine...’
Mondadori
235 pagine, € 16.90

Le feste faraoniche di Lele Mora e Flavio Briatore, il mondo della Formula Uno, l’alcol, l’inferno della cocaina, i primi successi aziendali e l’esplosione del marchio Guru in Italia e nel mondo, quando la maglietta con la margherita diventa oggetto del desiderio e simbolo di moda. E poi la caduta, l’arresto, la prigione e il ritorno alla vita normale. Matteo Cambi — tornato uomo libero il 4 luglio del 2015, oggi soccorritore nell’assistenza pubblica di Parma — si racconta senza reticenze al giornalista Gabriele Parpiglia in "Margherita di spine-Ascesa e caduta dell’inventore di Guru". «La cocaina gestiva le mie emozioni. I miei alti e i miei bassi. Mi facevo dieci pezzi al giorno e quando ero in astinenza, grattavo il muro con la bibbia. Simulavo che il bianco della parete fosse bamba. Sono vivo per miracolo», dice Cambi. Con uno stile incalzante, la vita esagerata di Cambi, nato a Carpi nel 1977, si mostra come in un film. Imprenditore giovanissimo, Cambi a 22 anni crea il marchio Guru e in 8 anni fattura oltre 100 milioni di euro. Campioni della F1, calciatori, personaggi del mondo dello spettacolo, tutti indossano i capi con la margherita. Sette carte di credito, belle donne, suite principesche nei più costosi alberghi del mondo, e ville, elicotteri, yacht. Cambi passa dal coraggio all’incoscienza, dalla lucidità manageriale al delirio di onnipotenza, fino ad arrivare a un passo dal precipizio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi