L'ANALISI
12 Gennaio 2016 - 13:54
Venerdì 15 gennaio, a partire dalle 20,30, il liceo classico Manin apre le proprie porte a tutti in occasione della seconda ‘notte bianca’. Molte le iniziative in programma, a cominciare dalla lettura di una novella del Decamerone di Boccaccio a opera degli scrittori Francesco Recami (sua la popolarissima serie della casa di ringhiera in uscita per Sellerio) e Marco Ghizzoni. Inoltre Marina Volonté, conservatrice del museo archeologico San Lorenzo, parlerà della domus romana ritrovata in piazza Marconi, mentre il coro di Voci Virili di Cremona promuoverà il restauro dell’affresco del Massarotti, esibendosi proprio nell’aula che custodisce l’Assunta. Il programma della serata prevede inoltre letture, esibizioni teatrali e musicali, interventi e lezioni che coinvolgeranno professori ed ex docenti, alunni di oggi e studenti di ieri. A centocinquant’anni dall’i ntitolazione del liceo al patriota veneziano Daniele Manin, sarà infine rilanciata la proposta di fotografie e documenti cui sono invitati a partecipare tutti coloro che hanno insegnato o studiato al classico.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris