L'ANALISI
07 Ottobre 2014 - 14:01
Segui la rassegna su Facebook
Dal 10 ottobre all'8 dicembre 2014 Lodi ospiterà la 26° edizione della Rassegna Gastronomica del Lodigiano, un importante punto di riferimento per promuovere la genuinità e la bontà del buon mangiare Lodigiano e dell’intera Lombardia.
LE PROMOZIONI: Ogni anno la Rassegna promuove formule innovative per approcciare la cucina ed in generale il turismo nel Lodigiano. Confermato l’abbinamento con Lodigiano e i Suoi Tesori, la kermesse culturale di visite guidate domenicali, i cui partecipanti potranno abbinare un pranzo o una cena in Rassegna a prezzi scontati. Rinnovata anche la formula Amica, con sconto e cadeau di profumeria per i tavoli di sole donne (Serata Amica: tutti i mercoledì di Ottobre e Novembre). La grande novità del 2014 è rappresentata dalla Serata in Black, nelle quali i ristoranti aderenti proporranno, per gruppi di soli uomini ( da 2 a 100…), una bottiglia di vino (ogni 4 persone) in abbinamento al Menù Classico.
I VINI: Se menù e prezzi sono bloccati, al cliente viene data la possibilità di scegliere il vino, in base al gusto e alla disponibilità di spesa: in Carta dei Vini, i ristoranti proporranno le cantine lombarde e non mancherà ovviamente la doc locale di San Colombano.
I PRODOTTI: Salumi e formaggi non mancano mai, su tutti la mitica Raspadura ed il Pannerone. Tra le ricette, i piatti con la zucca, il risotto alla lodigiana (con salsiccia), arrosti e lessi fra i secondi, e frequente uso del mascarpone lodigiano per i dolci.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris