L'ANALISI
Stasera (ore 21) all’auditorium della Camera di Commercio
12 Settembre 2014 - 12:51
Federica Zanello
Cremona - Auditorium della Camera di Commercio, ore 21
CREMONA — Dopo il successo ottenuto dal duo Bidoli-Canino, che ha presentato un programma di musica strumentale dell’ottocento, il Festival Amilcare Ponchielli propone per questa sera alle 21 all’auditorium della Camera di Commercio il concerto Il salotto musicale italiano dedicato alla vocalità cameristica. Alla ribalta il soprano Federica Zanello, che della rassegna è anche direttore artistico, in trio con Antonio Amenduni (flauto) e Kuniko Kumagai (pianoforte).
I brani musicali saranno scanditi dalla lettura di originali scritti ponchielliani a cura dell’attrice Daniela Magni Pistoni, tratti da Cara el me nuli, 77 cartoline postali di Ponchielli alla moglie Teresa Brambilla. Si tratta di scritti risalenti agli anni 1877-1886 studiati da E m anuela Zanesi e pubblicati nel 2008 nel libro miscellaneo dedicato al quarantennale del Coro Polifonico Cremonese. Il programma musicale ruota attorno a tre arie da salotto di Ponchielli, in particolare: Un so gno , romanza su versi di Carlo Monteggia per soprano e pianoforte (prima edizione 1891), L’a b b a nd o n o , romanza su versi di Marcelliano Marcello (1818-1865), per soprano e pianoforte (prima edizione 1906 ), Pace e oblio, romanza per soprano e pianoforte (prima edizione 1906). Inoltre si potranno ascoltare celebri arie d’opera di Giuseppe Verdi tratte da Traviata e Falstaff. L’ingresso è libero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris