Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Dal 12 ottobre al 9 novembre

1° Festival Organistico Internazionale ‘Tarquinio Merula’

Kermesse che coinvolge l’intera diocesi

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

11 Settembre 2014 - 13:36

1° Festival Organistico Internazionale ‘Tarquinio Merula’

L’organo Mascioni del Duomo di Cremona

Il Festival Organistico Internazionale 'Tarquinio Merula' – organizzato dalla Scuola diocesana di musica sacra ‘Dante Caifa e dall’associazione Marc’Antonio Ingegneri con il prezioso supporto della Fondazione Giovanni Arvedi-Luciana Buschini – riprende il suo percorso attraverso il territorio cremonese, alla scoperta di strumenti di eccezionale valore, domani (ore 21, ingresso gratuito) con l’attesa esibizione di Jean-Claude Zehnder: lo svizzero, considerato tra i migliori organisti al mondo, sarà protagonista nella chiesa di San Pietro al Po, a Cremona, ai tasti dell’organo Fratelli Lingiardi 1877. Una data consigliata non solo agli appassionati del genere sacro, ma a tutti gli amanti della grande musica. Martedì 4 novembre (sempre alle 21 con ingresso gratuito) la rassegna si sposterà nel Duomo di Casalmaggiore, dove Lorenzo Bonoldi metterà alla prova l’organo Bossi e Nipoti 1862 restaurato da Giani nel 2010. L’appuntamento conclusivo è fissato per domenica 9 novembre nella cattedrale di Cremona: il gran finale è affidato al maestro Giancarlo Parodi, naturalmente all’organo Mascioni 1984, di cui ricorre 30esimo dei restauri. Lo strumento va annoverato tra i più importanti d’Italia, se non d’Europa, specie ora che sono state ripristinate le canne di facciata da 24 piedi (circa 8 metri d’altezza). Nell'occasione il maestro Parodi presenterà il disco 'Evocazioni', edito dalla Scuola diocesana di musica sacra, che raccoglie brani, tra gli altri, di J.S. Bach, Saint-Saëns, Bartolucci e Ibert.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi