Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Gardone Val Trompia

Notte di San Lorenzo di solidarietà e musica con Arcari, Bandini, Cordini Domenica 10

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

06 Agosto 2014 - 16:03

Notte di San Lorenzo di solidarietà e musica con Arcari, Bandini, Cordini Domenica 10
Casa Vacanze Stallino
Località Caregno (BS)
casastallino@gmail.com
tel 346 8798263
www.stallino.it
Tra le notti estive sicuramente quella di San Lorenzo racchiude una magia speciale, quella che tutti gli anni spinge tantissime persone a rivolgere lo sguardo speranzoso al cielo in attesa di vedere una stella per poterle affidare i propri desideri. La serata organizzata dalla Casa Vacanze Stallino vuole unire la magia con la concretezza: offrire un concerto unico con tre musicisti dall’altissimo profilo artistico che condurranno il pubblico in un viaggio di storie e di note in una grande cascina in contesto paesaggistico suggestivo a 1000 metri s.l.m. denominato “Piani di Caregno” nel Comune di Gardone Val Trompia e nello stesso tempo dare un aiuto concreto, il ricavato della serata sarà infatti devoluto al progetto di housing sociale che la Cooperativa Il Mosaico ha realizzato nel territorio di Lumezzane e che dà una risposta alloggiativa a famiglie in difficoltà economica. 
Il concerto “Un mondo a più voci” è un progetto che vede coinvolto un trio di alto profilo artistico, quello formato da Ellade Bandini, Giorgio Cordini e Mario Arcari che, oltre a trovarsi insieme sul palco con Fabrizio De André, hanno singolarmente accompagnato anche altri grandi cantautori, come Ivano Fossati, Francesco Guccini, Paolo Conte. Sono tre musicisti di grande esperienza, che ripropongono con arrangiamenti raffinati e coinvolgenti i brani che hanno suonato numerosissime volte con i quattro grandi cantautori. Accanto alle canzoni fioriscono anche i ricordi: quelli della vita vissuta sui palchi di tutta Italia dai tre musicisti e che di quel periodo raccontano aneddoti, emozioni e momenti magici. Per chi lo desidera, nel pomeriggio dalle ore 17.00 alle 19.00, sarà possibile partecipare a un seminario-incontro con Giorgio Cordini e Ellade Bandini previa prenotazione. 
La Casa Vacanze Stallino, più conosciuta come “Lo Stallino”, è una grande cascina storica recentemente ristrutturata, donata al Comune di Magno nel 1789 da Angelo Tanfoglio della famiglia dei Lame. È inserita un contesto paesaggistico suggestivo denominato “Piani di Caregno”, un altopiano a 1000 metri s.l.m. che si sviluppa su un’area di circa 120 ettari in un territorio compreso fra i Comuni di Gardone Val Trompia, Marcheno, e Tavernole sul Mella. La Casa Vacanze Stallino è una struttura ricettiva di proprietà del Comune di Gardone Val Trompia, gestita dal 2011 dal Consorzio di Cooperative Sociali Valli ed attualmente affidata alla Cooperativa Sociale Il Mosaico. Lo spazio è concesso in affitto-autogestione a gruppi, scuole, famiglie con lo scopo di favorirne l’utilizzo in un ottica di turismo sostenibile. L’obiettivo è quello di promuovere una residenzialità a contatto con la natura, con un basso impatto ambientale e un’alta valorizzazione del territorio. Accanto alla dimensione turistica Lo Stallino organizza e promuove anche un calendario di eventi culturali. Lo Stallino è unico nel panorama dell’offerta turistica della Provincia: è iscritto alla carta del CTS per le strutture montane del turismo ecologico e collabora con l’Ente Turismo Val Trompia. Inoltre è inserito nelle proposte didattiche della realtà eco museale di Val Trompia per la promozione, la riqualifica e il rilancio del territorio della media montagna; si colloca, quindi, tra le offerte segnalate come meta didattica, culturale e sportiva. 


PROGRAMMA:
17.00 – 19.00
seminario incontro con Giorgio Cordini e Ellade Bandini (su prenotazione)

21.00 Inizio concerti: “Eppur bisogna andare” con Alessandro Sipolo accompagnato dal chitarrista Omar
Ghazouli

Un mondo a più voci” con Mario Arcari, Giorgio Cordini, Ellade Bandini

Durante la serata sarà in servizio lo stand gastronomico

Ingresso a offerta libera

Si consiglia di portare un plaid per ammirare le stelle sdraiati nel prato

In caso di pioggia il concerto si svolgerà all’interno della struttura

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi