L'ANALISI
17 luglio - 3 agosto
14 Luglio 2014 - 17:38
Quinta edizione del Festival della Commedia Antica di Marzabotto che ha come palcoscenico l’area archeologica di Kainua. Anche quest’anno, prima di ogni spettacolo, confermata per il pubblico del festival la formula sia delle visite guidate gratuite al museo e agli scavi (alle ore 19) che dell’aperitivo al tramonto (alle ore 20), con le prelibatezze culinarie di alcuni ristoratori della zona.
Novità del 2014 la possibilità di visitare con il direttore Paola Desantis la necropoli nord normalmente chiusa al pubblico: prenotandosi allo 051 932353 o via mail sba-ero.museonazionaletrusco@beniculturali.it gruppi di max 15 persone potranno seguire, sempre a partire dalle 19, la visita guidata al suggestivo sepolcreto
Ecco il dettaglio delle visite guidate e degli spettacoli
giovedì 17 luglio 2014
ore 19, visite guidate
"La città degli uomini : impianto urbano, case e strade" con Tiziano Trocchi
"La città degli dei: acropoli e santuario fontile" con Sara Campagnari
“Il sepolcreto settentrionale” con Paola Desantis (prenotazione obbligatoria)
ore 20, Brindisi inaugurale del Festival e presentazione di un'opera moderna dell'artista Luca Freschi
ore 21, al Teatro di paglia allestito nell’area archeologica
EMMA B. VEDOVA GIOCASTA di Alberto Savinio
nella interpretazione straordinaria di Peppe Barra
ingresso euro 15, ridotti 12
venerdì 18 luglio 2014
ore 19, visite guidate
"La città dei morti: necropoli orientale" con Sara Campagnari
"La città produttiva: fornaci, fonderie, commerci" con Tiziano Trocchi
“Il sepolcreto settentrionale” con Paola Desantis (prenotazione obbligatoria)
ore 20.00 happy hour a cura dei ristoratori locali
ore 21, Necropoli orientale
LA MUSICA PERDUTA DEGLI ETRUSCHI
Simona Rafanelli e Stefano Cocco Cantini
ingresso euro 5
mercoledì 23 luglio 2014
ore 19, visite guidate
"La vita quotidiana nella città: case e cose" con Alberto Stignani
“Il sepolcreto settentrionale” con Paola Desantis (prenotazione obbligatoria)
ore 20, happy hour a cura dei ristoratori locali
ore 21, al Teatro di paglia allestito nell’area archeologica
PAMELA VILLORESI:
MEDEA di Euripide
ingresso euro 10, ridotti 8
giovedì 31 luglio 2014
ore 19, visite guidate
"L’acqua degli dei, l’acqua degli uomini a Marzabotto" con Siriana Zucchini
"La fine della città: Celti e Romani a Marzabotto" con Alberto Stignani
“Il sepolcreto settentrionale” con Paola Desantis (prenotazione obbligatoria)
ore 20, happy hour a cura dei ristoratori locali
ore 21, Necropoli orientale
CITARELLA E PALMAS IN DUO
ingresso euro 5
domenica 3 agosto 2014
ore 19, visite guidate
"Per le antiche strade... la plateia D" con Silvana Sani
“La natura dell’antica città”, visita guidata botanica con Laura Dell’Aquila (Il giardino di Pimpinella)
“Il sepolcreto settentrionale” con Paola Desantis (prenotazione obbligatoria)
ore 20, happy hour a cura dei ristoratori locali
ore 21, al Teatro di paglia allestito nell’area archeologica
EDOARDO SIRAVO e MARCO SIMEOLI:
MILES GLORIOSUS di Plauto
ingresso euro 15, ridotti 12I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris