Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

“Invito all’antico”

La villa romana di Desenzano e il Capitolium di Brescia Sabato 12 e domenica 13

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

10 Luglio 2014 - 14:58

villa romana di Desenzano

Mosaico della villa romana di Desenzano

Desenzano del Garda
Villa romana
via Crocefisso 22
sabato 12 luglio ore 17.00 
Contributo per la visita: euro 5 (oltre il biglietto d’ingresso). 
Durata 1h. Incontro all’ingresso della villa (via Crocefisso 22, Desenzano del Garda). 
Prenotazione obbligatoria a info@guidaartistica.com  347 3028031 e 347 3735785
Musei Santa Giulia
Brescia
Domenica 13 luglio ore 16
Contributo per la visita: 8 euro (incluso il biglietto di ingresso, 3 euro under 18 accompagnati). 
Durata della visita 1h circa. 
Incontro all’ingresso del tempio (via Musei 57).
Prenotazione obbligatoria a info@guidaartistica.com  347 3028031 e 347 3735785.

 

Il prossimo week-end Guida Artistica propone “Invito all’antico”, un week-end interamente dedicato alla civiltà classica, che ha lasciato nella nostra provincia alcune importanti testimonianze. Approfondiremo la conoscenza di due esempi monumentali di età Imperiale, che ancora oggi possiamo ammirare in tutto il loro splendore: la villa romana di Desenzano e il Capitolium di Brescia.

Il primo incontro si terrà sabato 12 luglio ore 17.00 alla VILLA ROMANA DI DESENZANO DEL GARDA, splendido esempio di lusso, affacciata sul lago e un tempo raggiungibile solo in barca. Con i suoi marmi pregiati, sculture, affreschi coloratissimi voleva imitare le ville imperiali di Roma; l’antica ricchezza si conserva negli esuberanti mosaici pavimentali, decorati con amorini, bestie feroci e scene di caccia. Ma chi era il fortunato proprietario? Guida Artistica vi svelerà un’affascinante storia di “villeggiatura” d’altri tempi, in un viaggio a ritroso nel tempo, nella bellezza che il Lago di Garda esercitò anche sui nostri antenati. 

Domenica  13 Luglio, alle ore 16 Guida Artistica propone la visita al CAPITOLIUM, cuore pulsante dell’antica Brixia, riaperto dopo lunghi lavori di restauro che l’hanno riportato all’originaria funzione. Per il suo eccezionale valore storico, il tempio è stato incluso nel sito UNESCO di Santa Giulia: con Guida Artistica ne conoscerete la storia e le caratteristiche architettoniche che lo rendono così speciale da meritarsi questo importante riconoscimento. 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi