Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Santuario Beata Vergine - 27 aprile

Roggione - Presentazione del Cd ''Battista Restelli, Musica sacra per coro e organo''

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

18 Aprile 2014 - 14:25

Roggione - Presentazione del Cd ''Battista Restelli, Musica sacra per coro e organo''
Santuario della Beata Vergine del Roggione
(Pizzighettone - CR)
Domenica 27 aprile
Ore 21
L’Ensemble Vocale Lingiardi di Mozzanica in collaborazione con la Scuola diocesana di Musica Sacra “D.Caifa” di Cremona, presenterà il nuovo CD della collana “MUSICA SACRA della DIOCESI di CREMONA” dedicato al compositore Battista Restelli, originario di Soncino(CR). La presentazione avverrà nel santuario della Beata Vergine del Roggione (Pizzighettone - CR) in forma di concerto. L’Ensemble Vocale Lingiardi eseguirà alcuni dei brani inclusi nel CD.
L’Ensemble Vocale G.B. Lingiardi di Mozzanica è un gruppo di amici appassionati di polifonia corale, canto gregoriano e musica sacra. Si è costituito agli inizi del 2010 sotto la guida di Mariuccia Morbini, con l'intento di iniziare un cammino di studio della vocalità e della musica corale polifonica antica e moderna. All'attività di studio, l'Ensemble affianca significative esperienze concertistiche e di animazione liturgica. Collabora con diverse realtà musicali e culturali del territorio che favoriscono la comprensione e la diffusione del bello nell’arte e nella musica.
Collabora stabilmente con la Scuola diocesana “D.Caifa” di Cremona per il sostegno e la diffusione del patrimonio musicale sacro diocesano.
Sito: https://sites.google.com/site/ensemblevocalelingiardi/home
eMail: ensemblevocalelingiardi@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/EnsembleLingiardi

Lista dei brani inclusi nel CD:
Brani per organo solo:
- Fuga a 3 voci reali, su tema di Federico Caudana (1942)
- Preludio
- Offertorio Fantasia, (1957)
Parti di Messa:
- Kyrie, Gloria, Agnus Dei dalla Messa “Pastor Angelicus”, per coro a 4 v. e organo,
(1944)
Brani eucaristici:
- Vieni Gesù, per voce e organo (1945)
- O sacrum convivium, per coro a 3 v. pari (1948)
- Tantum ergo, per coro a 2 v. e organo (1935)
- O salutaris Hostia, per coro a 4 v. (1962)
- Domine non sum dignus, per coro a 2 v. pari e organo (1948)
- Tantum ergo, per coro a 4 v. (1962)
Brani mariani:
- Immaculata Conceptio tua, per coro a 3 v. pari e organo (1935)
- Quanto è soave, per coro a 1 v. e organo (1942)
- Vergin del ciel, per coro a 1 v. e organo (1941)
- Ave Maria, per coro a 3 v. (1973)
Brani natalizi:
- Dormi, dormi o bel Bambin, per coro a 4 v. e organo
- Quem vidistis pastores, per coro a 4 v. e organo (1942)
Inni:
- Alla Madonna dei Campi, per coro a 1 v. e organo (1947), testo di don G.Castelli
- Princeps gloriosissime, per coro a 2 v. e organo (1953)
- Inno all'Immacolata, per coro a 1 v. e organo (1954)
- Inno alla Beata Elisabetta Cerioli, per coro a 4 v. e organo (1989)
Mottetti vari:
- Juravit Dominus, per coro a 3 v. e organo (1937)
- Ti loderò, Signore, (dal Salmo 10) per coro a 4 v. e organo (1989)
- Quid retribuam, (dal Salmo 116) per coro a 3 v. (1997)
- Aspice Domine, (dal Libro di Baruc; 2,16) per coro a 3 v. e organo (1943)
- O Padre nostro, (musica di J.S.Bach, testo tratto dalla Divina Commedia), coro a 5 v.
- Dolce Cuor, per coro a 4 v. (1942)
- Unam petii, (dal Salmo 27), per coro a 3 v. e organo (1942)
- Voglio cantare, (dal Salmo 104) per coro a 4 v. (1979)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi