Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

venerdì 28 marzo

Notte magica al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

24 Marzo 2014 - 12:56

Museo Archeologico Nazionale di ferrara
Ferrara -  Museo Archeologico Nazionale, dalle ore 21. 
Ingresso gratuito

venerdì 28 marzo 2014, dalle ore 21


Museo Archeologico Nazionale, Via XX settembre n. 122 a Ferrara


Leggende tra due mari: Spina e Olbia Pontica


Narrazioni, musica, rime, scritti, luci, immagini, archeologia, scultura, poesia

 

Una serata per raccontare con un originale strumento musicale, con la voce dei poeti ferraresi e con performance artistiche, storie di contatti tra mondi diversi, luoghi e varie umanità

Il tutto all'insegna del colore giallo-oro: chi partecipa è invitato a indossarlo!

 

Ingresso gratuito

In occasione della XXI Edizione del Salone dell'arte del restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali che si tiene al Quartiere fieristico di Ferrara dal 26 al 29 marzo 2014, il Museo Archeologico Nazionale offre alla città una serata all'insegna del colore Giallo-Oro (e chi interviene è invitato a indossarlo).
A partire dalle ore 21, lo splendido Palazzo Costabili si animerà in tutti i suoi spazi, coinvolgendo la città per raccontare con un originale strumento musicale, con la voce dei poeti ferraresi e con performance artistiche, storie di contatti tra mondi diversi, luoghi e varie umanità.


L’evento è organizzato dall’Associazione Bal’danza, con il patrocinio della Direzione Regionale per i Beni Culturali dell’Emilia-Romagna, della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna e del Comune di Ferrara, e con la collaborazione del Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara e dell’Associazione badanti Nadija di Ferrara.
La serata è ideata e coordinata da Paolo Raddusa, socio di Bal'danza, e non sarebbe stata possibile senza il coinvolgimento spontaneo del mondo culturale della città, in particolare dell'artista Vincenzo Biavati, della pittrice Buci Sopelsa e di un gran numero di poeti ferraresi, l'adesione del Gruppo Archeologico Ferrarese e la disponibilità del personale del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi