L'ANALISI
Camera di Commercio di Cremona
15 Gennaio 2014 - 13:02
Per maggiori informazioni:
www.armoniegolose.com
facebook: Armonie Golose
Dalle incontaminate montagne del Trentino fino al cuore della Pianura Padana
Sarà questo il percorso che i produttori del Consorzio dei vini trentini faranno per presentare il meglio dell'enologia trentina alla Lombardia, in occasione dell'evento "Cremona ed il Trentino: Armonie Golose".
L'appuntamento, che si terrà domenica 2 febbraio dalle 11.00 alle 18.30 nell’Auditorium della Camera di Commercio di Cremona (via G. Baldesio n.10), offrirà agli amanti del vino ed agli operatori del settore la possibilità di degustare i migliori vini trentini accompagnandoli con straordinarie eccellenze gastronomiche trentine e cremonesi.
Ma "Armonie Golose" non si ferma qui: il gemellaggio del gusto continuerà per tutta la serata di domenica 2 febbraio nei migliori ristoranti di Cremona, Crema e provincia con cene a tema lombardo-trentino riservate ad appassionati, semplici curiosi e fini gourmet. In ogni locale i piatti saranno accompagnati da almeno 4 vini di produttori diversi, che interverranno personalmente alla serata per raccontare ai commensali i propri vini, le proprie tradizioni, il proprio territorio.
"Armonie Golose" è un’occasione straordinaria per confrontare i gioielli enogastronomici delle incontaminate terre di montagna e delle fertili pianure, approfondire la conoscenza del Trentino e dei suoi magnifici vini e divertirsi a scoprire gli abbinamenti più armoniosi fra le eccellenze dei due territori.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris