L'ANALISI
02 Gennaio 2014 - 11:15
Orchestra da Camera di Mantova
Omar Tomasoni, tromba solista
Alexander Lonquich, direttore e pianoforte solista
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto n.17 in sol maggiore per pianoforte e orchestra K.453
Franz Schubert
Sinfonia n.5 in si bemolle maggiore D.485
Dmitrij Šostakovic
Concerto n.1 in di minore per pianoforte, tromba e orchestra d'archi op.35
Torna al Teatro Ponchielli "l'accoppiata" Orchestra da Camera di Mantova con Alexander Lonquich come solista al pianoforte, che ormai quasi dieci anni fa aveva stregato il pubblico cremonese con l'integrale dei concerti per pianforte e orchestra di Wolfgang Amadeus Mozart. E torna proponendo un interessantissimo programma tra classico e novecento: si inizia proprio con un concerto di Mozart, il virtuosistico K 453 in sol maggiore, come ideale legame con il passato della formazione OCM/Lonquich al Ponchielli. Seguirà la Sinfonia n.5 Franz Schubert, un omaggio al classicismo soprattutto mozartiano che il giovane compositore austriaco volle tributare al grande maestro salisburghese. A concludere il programma un brano di rara esecuzione, ma di grande fascino: il Concerto n.1 per pianoforte, tromba e orchestra d'archi di Dmitrij Šostakovič, in cui l'autore fa emergere una forte vena ironica (affidata alla tromba soprattutto), assieme ad una accentuata liricità (ruolo del pianoforte).
I più letti della sezione
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris