Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Per ragazzi e per adulti

Parma. Dal 4 ottobre sono aperte le iscrizioni ai laboratori teatrali di eUROPA tEATRI

Materie Prime, laboratori di pratica teatrale per la stagione 2013 – 2014

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

27 Settembre 2013 - 18:24

Parma. Dal 4 ottobre sono aperte le iscrizioni ai laboratori teatrali di eUROPA tEATRI

Per informazioni o iscrizioni è possibile contattare il Teatro Europa (Via Oradour, 14, 43100 Parma) allo 0521.243377 o via mail: info@europateatri.it

Venerdì 4 ottobre, alle ore 21.00, al Teatro Europa verrà presentato il programma di Materie Prime, laboratori di pratica teatrale per la stagione 2013 – 2014 di eUROPA tEATRI: un progetto che si articola in otto diversi laboratori, di cui due di primo livello semestrali, dedicati ai principianti, un laboratorio trimestrale di vocalità e dizione aperto a tutti, quattro laboratori di secondo livello, rivolti ha chi ha già avuto esperienza teatrale, e un progetto di formazione speciale creato in collaborazione con Gigi Tapella / Nautai Teatro e Festival de la Luzège, dedicato ai giovani fra i 18 e 30 anni.

Alla presentazione di Materie Prime 2013 – 2014 interverranno tutti i conduttori dei laboratori (Ilaria Gerbella, Lucia Manghi, Patrizia Mattioli, Davide Rocchi, Chiara Rubes, Loredana Scianna, Gigi Tapella e Franca Tragni), per illustrare le loro idee e le tecniche di lavoro, proponendo anche momenti di sperimentazione in prima persona di alcuni esercizi teatrali per chi, fra i vecchi e i nuovi allievi, vorrà mettersi in gioco e partecipare attivamente fin da questo primo incontro.

Dal racconto delle proprie piccole e grandi esperienze di coraggio ai testi di Fuochi di Marguerite Yourcenar interpretati nella partitura delle Variazioni Golberg, dal confronto a distanza ridotta con un pubblico anticonvenzionale che va preso All'assalto alla rilettura teatrale del Quatuor pour la fin du temps di Olivier Messiaen: la proposta di laboratori di pratica teatrale di Europa Teatri come ogni anno si rinnova e si diversifica, senza per questo abbandonare le esperienze che da anni la legano con un rapporto così speciale agli allievi.

I laboratori al Teatro Europa avranno inizio entro la metà di ottobre, per chi non potesse essere presente alla presentazione, il programma completo, con orari, calendario e costi, è consultabile sul sito di eUROPA tEATRI, alla pagina “Materie Prime 13 – 14”, per tutte le altre informazioni  è possibile contattare eUROPA  tEATRI allo 0521.243377 o scrivendo a info@europateatri.it.

 

APERTE LE ISCRIZIONI AI LABORATORI TEATRALI PER BAMBINI E RAGAZZI DI EUROPA TEATRI

Sono aperte le iscrizioni per i laboratori di pratica teatrale che il Teatro Europa dedica ai più giovani per la stagione 2013 – 2014.

Oltre ai due laboratori per bambini dai 6 ai 10 anni e per ragazzi dagli 11 ai 14 anni, sarà attivato anche un nuovo laboratorio dedicato agli adolescenti dai 15 ai 18 anni, rispondendo così alla richiesta sempre crescente da parte dei giovani di questa età di avvicinarsi al teatro o di poter proseguire un'esperienza già iniziata con nuovi stimoli e approcci.

Ecco allora il programma dei tre laboratori dedicati ai più giovani: Franca Tragni e Lucia Manghi condurranno il corso dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni a partire dal 22 ottobre ogni martedì dalle 17.00 alle 18.30; a guidare i ragazzi dagli 11 ai 14 anni ci saranno Chiara Rubes e Ilaria Gerbella ogni lunedì dal 21 ottobre, dalle 17.00 alle 18.30; infine, Loredana Scianna e Lucia Manghi il laboratorio per adolescenti dai 15 ai 18 anni, ogni lunedì a partire dal 21 ottobre, dalle 14.30 alle 16.00. Tutti i laboratori avranno durata semestrale e termineranno con un esito aperto al pubblico nell'aprile 2014.

Ferme restando le differenze necessarie alle diverse età, i punti fermi dei laboratori di Europa Teatri dedicati ai più giovani sono lo studio del corpo e delle sue possibilità come strumento espressivo, dello spazio e del modo di occuparlo e gestirlo facendolo divenire il luogo del racconto intimo, l'approfondimento della comunicazione e della relazione con gli altri, il controllo dell'equilibrio e dell'energia.

Tutti questi punti verranno affrontati con dinamiche divertenti e ludiche, ma sempre all'interno delle regole che il fare teatro impone e insegna: rispetto, ascolto, coscienza.

Il costo di ciascun laboratorio è di 300 € da suddividere in due rate. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi