Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Tra memoria e tempo presente

In giro per il mondo per scoprire l’Italia

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

04 Settembre 2013 - 17:32

In giro per il mondo per scoprire l’Italia
Sandro Veronesi
‘Viaggi e viaggetti’
Bompiani
218 pagine, € 17
Piace un po’ a Sandro Veronesi «inzaccherare tutto» in questi suoi viaggi le cui narrazioni ha ora riunito in volume. «Inzacchera tutto» come in Perù, durante la visita a Machu Picchu, mitizzata e agognata, quando sussurra alla sua amatissima compagna «con l’aria sorcina di chi bestemmia in chiesa, ‘che quando Pachacutec cominciò a costruire questo posto, la cupola di Santa Maria del Fiore era già stata finita da quindici anni’». In realtà questo ridimensionare è dare una prospettiva, un cercar di capire, un non farsi solo coinvolgere conquistare, ma poi ragionare. La cosa appare evidente quando il racconto è più personale e quando è legato alla nostra Italia, e allora potremmo mettervi al centro il dialogo col figlio durante le visite a Venezia e a Prato: la prima che - gli spiega - sprofonda per colpa dello sfruttamento del territorio; la seconda che non è vero sia «la città dei cinesi», ma è solo un pregiudizio di cui non si capisce bene il perché. I viaggi e viaggetti di Veronesi, come forse quelli di tutti i viaggiatori che non partono per fuggire, ma anzi per trovare qualcosa di sè, si svolgono tra memoria e tempo presente, tra il ricordo e reminiscenze letterarie e artistiche, quando non un fatto personale, famigliare, e quel che c’è da vedere intorno, da scoprire nella sua novità rispetto a quei ricordi che l’arricchiscono. E se questo incontro talvolta riesce a creare un magico equilibrio, anche interiore (‘Viaggi e viaggetti, finchè il tuo cuore non è contento’ è il titolo completo del libro), a ritrovarsi invece di sentirsi straniero, altre volte libera l’immaginazione, come nelle pagine sul ‘Trentino inventato’ in cui si riconoscono i luoghi di fantasia del suo bello e inquietante romanzo ‘XY’. In tutto questo, accanto al suo privato, riferito come in trasparenza, cerca di mettere in risalto il senso del viaggio, l’organizzazione, le curiosità, gli imprevisti, i caratteri e anche un albergo o un ristorante, quasi a cercar di far da guida, raccontando tranquillamente, a chi volesse un giorno fare lo stesso viaggio, andare a Mosca (ricordandosi di portare un i-pad), in America o a Santiago de Compostela, al mare in Grecia o in Messico, ma ricordandosi di girare pure il nostro bel paese e senza dimenticare chi siamo.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi