L'ANALISI
14 Maggio 2013 - 15:47
Sarà in scena sabato 18 e domenica 19 maggio alle ore 21.15 Pour danser ce pot-pourri, esito del laboratorio di danza contemporanea condotto da Davide Rocchi e Loredana Scianna, in scena insieme ai loro allievi Giulia Carbognani, Marcella Caviola, Pietro Cerri, Enrico Mattavelli, Monica Pigato e Lorena Schifano.
Nel corso del laboratoio di quest'anno sono state affrontate in modo approfondito le tecniche di composizione coreografica indirizzando gli allievi verso la creazione individuale, in duo e in trio. Da qui nasce uno spettacolo che occuperà tutti i luoghi del Teatro Europa, in cui andranno in scena le creazioni coreografiche dei danzatori, che hanno declinato autonomamente il nocciolo di un'idea secondo la loro capacità coreografica, utilizzando diversi spazi e diverse tecniche. Si alternano quindi i pezzi composti dai conduttori della formazione ai pezzi elaborati da loro. Ecco alcuni dei titoli: Le parti che tieni (ideazione di Pietro Cerri, con Pietro Cerri e Giulia Carbognani) avrà luogo sulle scale conducono alla sala teatrale. Di fronte alla scena, lo spettatore sceglie cosa vuole guardare - un danzatore, i piedi, le mani - e il proprio punto di vista: di fronte, dall'alto, dal lato, o da sotto. Sceglie che parti tenere e quali, inevitabilmente, buttare via. In Ground Around (ideazione di Monica Pigato, con Lorena Schifano, Giulia Carbognani, Marcella Caviola, Monica Pigato e Loredana Scianna) il protagonista è il suolo. Lo calpestiamo e lui ci restituisce i germogli. Lo sfruttiamo e lui ci dona i suoi frutti. Lo abbandoniamo e lui ci sfama e ci disseta. Il suolo gira intorno alla nostra vita e la nostra vita ruota con lui. Suite Chopin (ideazione di Davide Rocchi, in scena con Loredana Scianna e l'intero gruppo degli allievi) è la prima cellula di un concept più articolato, e trae origine dalla necessità di lavorare sulla partitura musicale di Chopin. Il brano preso in esame è il Notturno Op. 9 n. 1, il colore bianco e nero dell'abito sono la luce e l'ombra che in movimento si mescolano nell'alternanza degli stati emotivi.
Dice Loredana Scianna: “Noi ci abbiamo messo fiori, frutti, foglie e semi disseccati. Loro, i ragazzi, ci hanno messo gli oli essenziali, il profumo che ne dà l'identità. Noi si semina, appunto, ma il frutto del raccolto è la loro creazione autonoma fatta di pensiero e corpo. Hanno estratto il succo di un'idea e l'hanno messa in forma su se stessi e sui compagni di lavoro, in uno spazio prescelto”.
Lo spettacolo è arricchito da due partecipazioni esterne: il gruppo Urban Dance Factory, guidato dal 2010 da Ambrose Laudani, un progetto in cui l'insegnante di danza hip hop collabora con un educatore, al fine di migliorare lo stile di vita dei partecipanti al corso, che spesso provengono da condizioni sociali difficili. Infine, il danzatore Riccardo Meneghini presenterà il suo solo Je me souviens, un ultimo addio che si dispiega lentamente, un saluto a chi si è già lasciato, un districare e slacciare di pensieri e ricordi.
Il programma delle due serate è parzialmente differente (alcuni pezzi si ripetono, altri cambiano), perciò è possibile sia prenotare per una sola delle due (al costo di € 6), sia scegliere di vederle entrambe: in questo caso il costo del biglietto della serata di domenica sarà di € 3; informazioni e prenotazioni ai contatti del Teatro Europa: tel. 0521.243377, mail info@europateatri.itPOUR DANSER CE POT-POURRI
a cura di Davide Rocchi e Loredana Scianna
con
Giulia Carbognani Marcella Caviola Pietro Cerri
Enrico Mattavelli Monica Pigato Lorena Schifano
Davide Rocchi Loredana Scianna
e con
Riccardo Meneghini
Urban Dance Factory di Ambrose Laudan
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris