Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Al Parco 'La Pedrera'

Motoraduno 'Bikers on the river' a Soncino il 14 e 15 giugno

Organizza il 3T Free Group Cremona

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

29 Aprile 2013 - 16:27

band wagon

Il gruppo cremonese Band Wagon

Parco La Perdrera di Soncino
Da venerdì 14 a sabato 15 giugno
Sito: 3T Free Group

Primo motoraduno organizzato dal gruppo motociclistico 3T di Cremona presso il parco della Pedrera, sulle rive del fiume Oglio. Ampia possibiltà di campeggio, musica rigorosamente dal vivo, birra, cibo a volontà e stand sono gli ingredienti classici dei motoraduni, ma col valore aggiunto di una cornice naturalistica tra le più rigogliose e attraenti della provincia. Il passo del raduno è venuto dopo l'esperienza del CremonaBirra, una festa aperta a tutti che si teneva a Cremona nel parcheggio della zona Fiera di Ca de Somenzi, voglia quindi di cambiare e restringere il campo all'ambito motociclistico.
I concerti: venerdì 14 saliranno sul palco una vecchia conoscenza del 3TFG: i cremonesi Band Wagon, a seguire il country degli Hell Spet, sabato Hungryheart  (rock) e il bluesman Nic Polimeno. Gli Hungreyhurt provengono da Ospedaletto Lodigiano e sono Josh Zighetti (Lead Vocal), Mario Percudani (Guitar and Background Vocal), Steve Lozzi (Bass and Background Vocal) e Paolo Botteschi (Drums and Background Vocal). Il lopro primo disco arriva nel 2008, un lavoro apprezzato dalla critica; il disco ottiene buone recensioni e piazzamenti nelle top di vari magazine. Nel 2010 rilasciano il loro secondo album, intitolato “One Ticket To Paradise”, 12 tracce che confermano la nuova qualità della band affinata e plasmata, nella tradizione dei loro modelli, quali Bon Jovi, Whitesnake, Journey…per questo lavoro la band si avvale della collaborazione di numerosi artisti, tra i quali Nicolò Fragile (Gotthard) e Alessandro Del Vecchio (Glenn Hughes, Eden’s Curse, Edge Of Forever).
Nic è nato a Milano il 28 agosto 1991. Durante gli anni di Liceo Artistico, grazie alla conoscenza di nuovi giovani musicisti, le collaborazioni musicali si moltiplicano, i live diventano numerosi e altrettanto ricca è la lista delle band con le quali collabora sia nel mondo blues-rock (Main de Ghep, TakaBloo) sia in quello funk-fusion (Zero Degree, Danaz Quartet). Durante l’estate 2009, frequenta le Clinics a Perugia del “Berklee College of Music”, dove ottiene il diploma per il corso di chitarra jazz – livello avanzato. Nell’estate del 2010 prende parte ad un progetto di beneficenza per le vittime dei terremoti, con particolare riferimento a quello di Haiti e ai bambini rimasti orfani per la tragedia. Partecipa come chitarrista e collabora agli arrangiamenti per la realizzazione del videoclip e del successivo concerto al Teatro Derby di Milano con la raccolta di fondi per adottare alcuni bambini haitiani. Ha ideato, scritto, organizzato e realizzato lo spettacolo di tributo a Fabrizio De André “Una Goccia di Splendore” (Fabrizio cantato dai giovani per i giovani), suonando e cantando con una band appositamente formata per l’occasione. Nel 2013 è uscito The Gioconda Smile, il suo primo album, prodotto da Marco Tansini per l’etichetta Tanzan Music. Dal 2009 insegna chitarra moderna, acustica ed elettrica. La band di Polimeno che si esibirà al 'Bikers onthe river' è composta da Paco Martucci (chitarra), Andrea Caggiari (basso) e Marco Volgare (batteria).

Il 3T Free Group di Cremona nasce ufficialmente il 26 novembre 2006, con la comune passione della motocicletta, custom, stradale, sportiva che sia. Ciò che conta per il gruppo è 'vivere' la moto sulla strada, partecipando ai vari motoraduni sparsi per tutta l'Italia e conoscere tanti bikers.Ora è arrivato il momento per il 3TFG di organizzare un proprio motoraduno, il primo appunto, al Parco della Pedrera di Soncino, location che ha tutte le caratteristiche dei raduni biker old style: uno spazio immerso nel verde, con possibiltà di campeggiare, adagiato sulla riva del fiume Oglio. E le serate della due giorni avranno la più classica delle colonne sonore: rockabilly, country, rock e blues. Naturalmente non possono mancare stand di ogni tipo, che esporranno oggettistica e abbigliamento biker, oltre ad una mostra dedicata alle auto - tuning.

Inutile dire che Soncino stessa con la sua celebre rocca farà da degna cornice a questo raduno, richiamando altresì anche quei motociclisti che vogliono visitare uno dei 'Borghi più belli d'Italia'.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi