L'ANALISI
13 Marzo 2013 - 13:18
Un evento straordinario che riunisce le eccellenze e le professionalità del mondo della pizza, un piatto che da “cibo povero” è diventato un capolavoro della cucina italiana amato in tutto il mondo.
Fu nel 1889 che la pizza divenne un piatto amato non solo a Napoli ma in tutta l’Italia, unita sotto il tricolore da Re Vittorio Emanuele II nel 1861. Il panettiere napoletano Raffaele Esposito lavorava alla pizzeria “Pietro… e basta!” e decise di preparare tre pizze in onore della Regina d’Italia Margherita di Savoia in occasione del ventennale della nascita a Napoli del futuro Re d’Italia Vittorio Emanuele III.
Esposito preparò tre pizze, una di queste aveva i colori della Bandiera Italiana, Bianco della mozzarella, Rosso del pomodoro e Verde del basilico. La Regina, che conosceva già la prelibata pietanza, scelse quella pizza proprio perché richiamava il Tricolore. Esposito battezzò questa pizza con il nome della regina, così nacque la “Pizza Margherita”. Quest’anno si vuole sottolineare l’importanza della Tradizione per questo piatto straordinario e per questo l’Ospite d’Onore del Campionato Mondiale della Pizza sarà Emanuele Filiberto di Savoia.
La sfida è in programma in contemporanea con il Pizza World Show, il salone internazionale della pizza
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris