Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PARMA, 15 - 17 marzo

22° Campionato mondiale della pizza

3 giorni di gare ed eventi al alta professionalità e intrattenimento

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

13 Marzo 2013 - 13:18

pizza
c/o Palacassa Fiere di Parma
Tel. 042183148
Ben 600 partecipanti provenienti da 35 nazioni si sfidano per decretare il re della pizza

Un evento straordinario che riunisce le eccellenze e le professionalità del mondo della pizza, un piatto che da “cibo povero” è diventato un capolavoro della cucina italiana amato in tutto il mondo.

Fu nel 1889 che la pizza divenne un piatto amato non solo a Napoli ma in tutta l’Italia, unita sotto il tricolore da Re Vittorio Emanuele II nel 1861. Il panettiere napoletano Raffaele Esposito lavorava alla pizzeria “Pietro… e basta!” e decise di preparare tre pizze in onore della Regina d’Italia Margherita di Savoia in occasione del ventennale della nascita a Napoli del futuro Re d’Italia Vittorio Emanuele III.
Esposito preparò tre pizze, una di queste aveva i colori della Bandiera Italiana, Bianco della mozzarella, Rosso del pomodoro e Verde del basilico. La Regina, che conosceva già la prelibata pietanza, scelse quella pizza proprio perché richiamava il Tricolore. Esposito battezzò questa pizza con il nome della regina, così nacque la “Pizza Margherita”. Quest’anno si vuole sottolineare l’importanza della Tradizione per questo piatto straordinario e per questo l’Ospite d’Onore del Campionato Mondiale della Pizza sarà Emanuele Filiberto di Savoia.

La sfida è in programma in contemporanea con il Pizza World Show, il salone internazionale della pizza


La storia della pizza

La grande novità di questa 22esima edizione è Tranci di Storia, ovvero la prima Mostra internazionale della Pizza, che ripercorre la storia e le tradizioni del piatto italiano più amato al mondo. In esposizione c’è la straordinaria collezione di Renato Margarit – fondatore della Lilly Codroipo, azienda leader mondiale nel settore delle attrezzature per la pizza –, che nel corso degli anni ha raccolto autentici cimeli: prototipi di pale da pizza in ferro, antichissimi registratori di cassa utilizzati dalle prime pizzerie, vecchi tagliamozzarella, portapizza per pizzerie da asporto e molto altro materiale che racconta la storia della pizza. A incorniciare il percorso c’è una ricca collezione di foto d’epoca che ritraggono le prime pizzerie e i primi, pioneristici pizzaioli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi