L'ANALISI
Giovedì 16 e Venerdì 17 luglio
15 Luglio 2015 - 13:39
Trattoria Via Vai - Via Libertà 18
Bolzone di Ripalta Cremasca (Cr)
Telefono 0373 268.232 - email info@trattoriaviavai.it - email www.trattoriaviavai.it
Giovedì 16 e Venerdì 17 Luglio alla sera
Chi ha cucinato Roger Rabbit?
Per questa settimana abbiamo pensato di proporvi in degustazione il Coniglio. La sua carne bianca è molto magra e povera di colesterolo, quindi adatta a chi è attento a mettere nel piatto oltre che il gusto anche la salute. Inoltre, è ricca di vitamine del gruppo B e di sali minerali come potassio, selenio, ferro e calcio: un concentrato di energia e benessere!
Noi, ve lo cuciniamo così:
Tonno di coniglio
Maltagliati con ragout di coniglio in bianco con verdure, mandorle e rosmarino
Coscetta di coniglio disossata e farcita con peperoni,capperi e acciughe
Pesche saltate in padella servite con gelato agli amaretti
Il costo del menu è di euro 33,00 a persona, vini e bevande escluse.
E’ gradita la prenotazione allo 0373.268232 e vi ricordiamo che chi non gradisse questa proposta può sempre scegliere alla carta.
Volete provare a cucinare il coniglio a casa? Questa la nostra ricetta personale!
Tonno di coniglio
Ingredienti per 4 persone:
-1 coniglio intero
-1 cipolla
-2 chiodi di garofano
-1 carota
-3 coste di sedano
-1 mazzetto di erbe aromatiche miste legate insieme (rosmarino, salvia, timo alloro, prezzemolo)
-11 foglie di salvia
-8 spicchi di aglio
-olio extravergine d'oliva q b
-Sale e pepe in grani q b
Portate a bollore abbondante acqua con la cipolla, la carota, il sedano, il mazzetto di erbe aromatiche, i chiodi di garofano e 5-6 grani di pepe. Salate e immergete il coniglio intero, facendo in modo che rimanga coperto d'acqua. Lasciate cuocere sempre a fiamma bassa per circa un' ora, finché la carne risulti ben tenera e tenda a staccarsi dall'osso. Spegnete e lasciate intiepidire il coniglio nella sua stessa acqua, a tegame coperto.
Scolatelo prima che sia completamente freddo e disossatelo staccando la carne a pezzetti non troppo piccoli ma neppure troppo grandi. Raccoglieteli man mano in un contenitore di vetro o di ceramica.
Pelate gli spicchi d'aglio e pulite delicatamente le foglie di salvia. Ricoprite il fondo di una terrina con un velo d'olio, formate uno strato di pezzetti di coniglio, alternati con foglie di salvia e qualche spicchio d'aglio lasciato intero e schiacciato, irrorate d'olio, quindi procedete sino ad esaurire tutti gli ingredienti. Alla fine il coniglio deve risultare bene impregnato d'olio e sommerso.
Coprite con della pellicola trasparente o con un tappo ermetico e conservate in frigo, nella parte meno fredda, per almeno un giorno prima di servire.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris