L'ANALISI
03 Maggio 2015 - 23:55
Info: 389/9375448, www.festaspaventapasseri.jimbo.com
CASALMAGGIORE (Cappella)—Il grande successo della prima edizione ha spinto gli organizzatori a mettere in piedi la seconda rassegna degli spaventapasseri denominata ‘Spaventa Cappella’ che si terrà domenica 31 maggio al campo sportivo dell’Acli della frazione casalese.
«L’iniziativa vuole far rivivere —spiegano all’Acli — questa antica pratica e ridare risalto ai valori che lo spaventapasseri ha rappresentato e suscitato quali la lealtà, la fedeltà, la fantasia, l’onestà e tutto ciò che ognuno di noi vede nella sua simpatica figura. Una figura non aggressiva bensì quella di un buono che si atteggia a cattivo solo per difendere il lavoro e le risorse di chi lo aveva creato ».
La rassegna si tiene in due fasi la prima delle quali è la preparazione ovvero quando tutte le famiglie del paese esporranno alle finestre e sui cancelli, negli orti e nei giardini, seduti su una sedia e a cavallo di una motocicletta i loro spaventapasseri. Già l’anno scorso l’effetto fu veramente suggestivo con una Cappella che si presentava ai passanti come molto animata. La seconda fase, invece, è quella di domenica 31 maggio quando al campo sportivo tutti sono invitati, in particolare le famiglie con i bambini, per realizzare il proprio spaventapasseri. Gli organizzatori provvederannoa fornire paglia, bastoni e spago necessari per realizzare la struttura; i partecipanti dovranno solamente portare gli indumenti e gli eventuali altri materiali.
Il programma si aprirà alle10 con la messa, alle 11 le iscrizioni e la consegna dei materiali per i lavori di realizzazione degli spaventapasseri; a mezzogiorno sarà possibile pranzare nel punto di ristoro Acli oppure nell’area pic-nic allestita nel giardino del circolo; alle 15 laboratorio ‘Costruisci un nido’, passerotti e uccelli: conosci la tua campagna con Luisa Borettini delle Guardie giurate ecologiche volontarie di Reggio Emilia; alle 16 balli, canti, giochi e ‘spaventa-tou r’: bimbi in carrozza con giro del paese per ammirare gli spaventapasseri. Verranno esposti oggetti di artigianato locale e sarà allestita la mostra fotografica ‘La nevicata dell’‘85’ e un angolo con giochi d’altri tempi «per ricordare come ci si divertiva prima della play station».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris