Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Per imparare a conoscere la tua pressione arteriosa

‘Vieni in ospedale e in piazza’ venerdì e sabato

Giornata mondiale contro l’ipertensione. Le iniziative dell’AO di Cremona

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

14 Maggio 2015 - 13:21

‘Vieni in ospedale e in piazza’ venerdì e sabato

GIORNATA MONDIALE CONTRO L’IPERTENSIONE

 

Sabato 16 maggio dalle 9 alle 17

MISURAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA

E DOSAGGIO DELLA MICROALBUMINURIA (esame che consente di individuare precocemente le persone ipertese ad alto rischio cardiovascolare)

Piazza Roma a Cremona Gazebo angolo Galleria 25 Aprile

INFORMAZIONI URP

Ospedale di Cremona - 0372 405 550 – urp@ospedale.cremona.it 

 

La ‘Giornata mondiale contro l’ipertensione ’ si terrà venerdì 15 e sabato 16 maggio in ospedale e in piazza.
‘Impara a conoscere la tua pressione arteriosa’, è lo slogan della XI Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa, ma anche una raccomandazione rivolta alla società civile per smuovere le coscienze e orientarle verso una corretta prevenzione della patologia cardiovascolare. L’obiettivo della Giornata è quello di diffondere un messaggio sociale sull’importanza di tenere sotto controllo i valori pressori, imparando anche a conoscere i sintomi della condizione ipertensiva, per una prevenzione che parta dalla consapevolezza che con alcuni accorgimenti è possibile limitarne consistentemente i danni.
L’ipertensione arteriosa è la principale causa di malattie cardiovascolari come infarto del miocardio, ictus cerebrale e scompenso cardiaco. In Italia è presente in circa il 30% della popolazione adulta e, nonostante la disponibilità di terapie efficaci per la grande maggioranza dei casi, solo un paziente iperteso su quattro segue una terapia adeguata.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio e la collaborazione di Asl della Provincia diCremona, Comune di Cremona, Comune di Casalmaggiore, Associazione Volontari Robecco d’Oglio Cr.
♦ Venerdì dalle 9 alle 13. A ut o misurazione della pressione arteriosa, come fare un uso corretto delle apparecchiature?Loinsegnano gli operatori sanitari. Porta la tua apparecchiatura. L’iniziativa si tiene all’Ospedale di Cremona: atrio ingresso principale. A cura di: UO Medicina Generale - Ambulatorio per l’ipertensione e altri fattori di rischio cardiovascolare; all’Ospedale Oglio Po: ambulatori 1 e 3 – 1° Piano. A cura di: UO Cardiologia.
♦ Sabato 16 maggio dalle 9 alle 17. Misurazione della pressione arteriosa e dosaggio della microalbuminuria (esame che consente di individuare precocemente le persone ipertese ad alto rischio cardiovascolare). L’iniziativa si tiene in piazza Roma a Cremona Gazebo angolo Galleria 25 Aprile. A cura di: UO di Nefrologia e Dialisi –Am - bulatorio per la diagnosi e terapia dell’ipertensione arteriosa. Saranno presenti medici nefrologi, infermieri, gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica e l'Associazione Volontari di Robecco d'Oglio. La misurazione ‘fai da te’ è di fondamentale importanza nella gestione dell’Ipertensione ma ciòavviene soloquando lamisurazione è effettuata nel modo corretto e se l’a pp are cc hia tu ra impiegata è tarata ad hoc.
Quali sono i vantaggi dell’auto misurazione domiciliare?
♦ Valutazione dell’efficacia terapeutica;
♦ assenza di reazione d’all arme;
♦ possibilità di rilevazioni nel tempo;
♦ possibilità di rilevazioni frequenti quando è difficoltoso raggiungere il domicilio;
♦ basso costo misurazioni durante la gravidanza;
♦ facilità di esecuzione;
♦ coinvolgimentoattivo delpaziente nella gestione del proprio controllo pressorio.
Vi è anche una riduzione delle visite mediche, un’ottimizzazione della terapia prescritta e quindi un minor spreco della spesa sanitaria.
Qualisono glisvantaggidell’auto-misurazione domiciliare?
♦ Errori nella misurazione per motivi tecnici legati o alla scarsa capacità del paziente o al non corretto uso delle apparecchiature spesso non adeguate;
♦ possibilità di nevrotizzazione da auto rilevazione.
Quando utilizzare l’auto misurazione?
Sempre, in un’ottica di controllo della terapia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi