L'ANALISI
01 Ottobre 2025 - 18:22
Giacomo Gentili premiato alla Bissolati
CREMONA - «La cosa più bella è che mi sono divertito veramente. Sono sceso in acqua senza pensare a nulla, è stato come affrontare un gioco. Forse sono maturato in questo, ma sicuramente le due medaglie mondiali a Shanghai sono state il coronamento di un anno molto bello e particolare. Sarà anche dovuto al fatto che la federazione è cambiata molto come il modo di lavorare».
Giacomo Gentili è passato dagli oltre 40 gradi della Cina al clima autunnale di Cremona, riscaldato dall’abbraccio della Canottieri Bissolati, dove è cresciuto come canottiere. Il campione del mondo è stato accolto dal presidente Maurilio Segalini, dai consiglieri Pompini e Pajerini, dal suo ex tecnico Gigi Arrigoni e da tanti atleti della Bissolati che provano a seguirne le orme. La festa a Gentili è stata l'occasione anche per ribadire che la Canottieri riceverà dal Coni il Collare d’Oro. e non solo.
Gentili ha ricevuto alcuni omaggi ed è stato invitato anche alla festa dell’atleta organizzata per il prossimo 29 novembre. «Ho affrontato i Mondiali assoluti con tanta spensieratezza - ha detto Gentili - perché da anni non affrontavo il canottaggio con questo spirito. L’anno era partito con un quarto posto agli Europei che poteva fare pensare male e invece abbiamo preparato con grande grinta il mondiale».
Il campione azzurro ha raccontato a Segalini e ai presenti la sua avventura.
«E' stato un anno eccezionale, siamo partiti da un quarto posto europeo dove pensavo di essere adnato in defaillance, poi grazie all'aiuto di tante persone che mi vogliono bene siamo riusciti a fare un grande percorso in cui non ho perso la fiducia in me stesso».
L'Italia a Shanghai ha conquistato due medaglie: oltre all'oro del quattro di coppia, Gentili e il compagno Panizza hanno remato di punta sull'otto misto che è arrivato secondo. Il cremonese ha quindi firmato le uniche due medaglie della spedizione azzurra.
«Abbiamo salvato la spedizione» scherza Gentili. «Sull'otto la remata è totalmente diversa, io non sono abituato a remare di punta, molto fisica, poi io e Panizza eravamo presi già da nostro oro. Devo però ammettere che è stato più bello conquistare l'argento sulla barca mista perché è stato inaspettato. Ho ritrovato il canottaggio che mi piace. Il futuro? Ogni anno dico le stesse cose: prepariamo Los Angeles, lavoreremo sodo, cercheremo di andare ben e stare bene e divertirsi. Quest'anno ho fatto proprio il salto di mentalità perché ho vissuto con meno stress sia la preparazione che le gare».
I complimenti sono arrivati anche dall'assessore allo sport, Luca Zanacchi.
«Porto anche i saluti del sindaco, ci complimentiamo per i risultati e sono contento di aver sentito parlare di divertimento, perché al di là del successo di cui la città è onorata, sono importanti anche le parole. Essenziale sapere che hai affrontato le gare con impegno e il sorriso. Ora però l'asticella deve restare alta».
I ringraziamenti arrivano anche dal presidente della Bissolati, Maurilio Segalini.
«Festeggiamo Giacomo e anche il Collare d'Oro. Siamo qua per lui che è un talento a 28 anni ha vinto due mondiali e un argento alle Olimpiadi. Dal Coni hanno poi annunciato altri riconoscimenti per la nostra società a chiusura di un anno particolare. I complimenti vanno a Giacomo ma anche ai tecnici e ai ragazzi che qua ogni giorno si impegnano per crescere e raggiungere i livelli di Gentili».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris