Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'EVENTO A SAN MARTINO DEL LAGO

Al Cremona Circuit il ruggito di Bulega

È subito adrenalina in un caldo estivo, paddock molto più ampi. Il leader del mondiale primo nelle libere, pole di Caricasulo nella Ssp

Fabrizio Barbieri

Email:

fbarbieri@laprovinciacr.it

02 Maggio 2025 - 17:20

Al Cremona Circuit rombano i motori: al via il weekend di fuoco

La caduta del pilota spagnolo Alvaro Bautista

SAN MARTINO DEL LAGO - La tranquillità della campagna attorno a San Martino del Lago viene interrotta, di primo mattino, non dal canto del gallo ma dal rombo dei motori. Il week end lungo sulla pista del Cremona Circuit è partito un venerdì mattina e tra domani e domenica vivrà il suo clou con le gare vere e proprie di Superbike, Supersport e mondiale femminile.

Ma da sempre il venerdì è la giornata più bella, per i team, per i piloti, per gli addetti ai lavori. C’è più tranquillità, si iniziano a scaldare i motori, a ispezionare la pista e a gommarla per i momenti in cui il cronometro farà la differenza. Le prove libere sono divise per sessioni, categorie e come sempre sono soggette a interruzioni a causa di cadute e problemi vari sulla pista.

Se c’è un primo denominatore comune in questo avvio di mondiale è il caldo. Gente in maglietta e pantaloncini, piloti sudati e anche in sala stampa la prima aria condizionata della stagione ha fatto capolino. Siamo a inizio maggio ma sembra estate e sulla pista il calore non può che aiutare i piloti.

Il circuito è rimasto lo stesso, tutto il resto è cambiato, quasi radicalmente. Il Ceo Alessandro Canevarolo aveva parlato di un ampliamento della zona paddok, sarebbe stata più calzante la parola ‘rivoluzione’. Gli spazi infatti sono quasi raddoppiati e anche la pista dei kart è stata quasi invasa dagli stand. Più zone per mangiare, più aree per i piloti, ma sempre la solita frenesia. Nei box a cielo aperto si lavora senza sosta, i piloti arrivano, lasciano la moto e si rinfrescano mentre i meccanici sistemano piccoli e grandi dettagli.

Locatelli

Andrea Locatelli saluta il pubblico di Cremona durante le prove libere di oggi

In pista è stata battaglia anche nelle libere. Nicolò Bulega ha fatto segnare il miglior tempo con 307 millesimi su Toprak Razgatlioglu. Terzo tempo per Danilo Petrucci, tre cadute invece per Alvaro Bautista. Quarta piazza per la Honda di Iker Leucona. Sam Lowes è sesto mentre Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) in 1’29.704 ha il settimo tempo e paga mezzo secondo a Bulega. Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) è 11°: l’abruzzese è caduto in curva 11. Domani mattina la Superpole e Gara 1 in programma alle ore 14.

Pole italiana per Federico Caricasulo nel Campionato del Mondo Fim Supersport davanti a Can Oncu e il leader del mondiale Stefano Manzi.

Il Round Acerbis d’Italia si accende al Cremona Circuit con la sessione di Tissot Superpole del Campionato del Mondo Femminile Fim, con la pole position che è stata di Maria Herrera (Klint Forward Racing Team): per lei si tratta della seconda pole della stagione. Dalla prima fila partiranno anche Roberta Ponziani (Klint Forward Racing Team) e Astrid Madrigal (Pons Italika Racing Fimla). Herrera ha piazzato un nuovo record in 1’40.468, precedendo di 127 millesimi la compagna di box Ponziani e di 176 la messicana Madrigal, alla sua prima volta in prima fila nel WorldWCR.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400