L'ANALISI
30 Aprile 2025 - 17:38
CREMONA - «Chi non segue normalmente le gare motociclistiche non immagina l’impressione che suscita un motore da competizione che sgasa rispetto alle normali motociclette da strada che incrociamo ogni giorno. Secondo me il vero effetto sorpresa sarà scoprire come ‘suonano’ dal vivo i cavalli di una moto pensata per la Superbike. Mi è capitato a Misano con una Honda Cbr, impressionante».
Andrea e Michele (il duo di radio Deejay) promette adrenalina, spettacolo e soprattutto decibel (quelli dei motori, ma anche quelli dei dj set) per tutti coloro che domani saranno presenti in piazza del Comune per assistere (a partire dalle ore 17) all’opening show che avvicina Cremona alla tappa del campionato mondiale Superbike che si svolgerà nel week end al circuito di San Martino del Lago. Evento al quale parteciperanno alcuni dei piloti più rappresentativi del campionato a cominciare dal leader Nicolò Bulega.
Cremona, che ha sempre avuto un certo feeling con i motori delle auto d’epoca della Mille Miglia, si catapulta nel presente in un evento di livello mondiale organizzato dal giornale La Provincia appoggiato da Comune, Confcommercio provincia di Cremona, Le botteghe del Centro e il Cremona Circuit e dagli sponsor Pomì, Associazioni Industriali e Keropetrol.
«È una novità assoluta — rimarca Marchesi — grazie all’impegno de La Provincia, di Confcommercio e Le botteghe del Centro, vero braccio operativo al fianco di Cremona Circuit. Al mio fianco ci sarà Michele e presenteremo agli appassionati il week end in arrivo con un pomeriggio vibrante. Avremo il saluto istituzionale del sindaco Virgilio e dell’assessore Zanacchi, poi toccherà ad Alessandro Canevarolo, Ceo del Cremona Circuit e Laura Bergamonti, figlia di Angelo a cui è intitolato il circuito. Il clou però, dalle 18 alle 19 sarà la passerella di alcuni dei più quotati piloti del campionato Superbike, a cominciare da Nicolò Bulega, Andrea Iannone e Danilo Petrucci. Credo che per Cremona sia un’occasione da non perdere perché saranno esposte anche alcune moto e sentirle rombare sarà davvero impressionante. Io e Michele da anni siamo le voci di Eicma e Motolive e siamo felci di presentare i piloti più famosi alla nostra città. In ogni caso siamo felici di poter creare un link tra la città e il circuito che dista solo venti minuti di strada. Perché le emozioni non si vivranno solo giovedì sera in centro ma anche a bordo pista. Anzi, chi è in possesso dei biglietti per il circuito potrà usufruire di sconti particolari presso alcuni negozi».
Presso il sito www.cremonacircuit.it è consultabile facilmente, sotto il menù ‘servizi’ una lista dei negozi di Confcommercio Cremona e Botteghe del Centro che aderiscono all’iniziativa. «L’opening show — prosegue Marchesi — va a beneficio non solo dell’evento motoristico ma anche del commercio locale».
Domani dalle 17 in piazza del Comune comincerà a suonare la musica, dalle 18 scatterà lo show.
«Un’ora durante la quale io e Michele incontreremo i piloti. Trovo particolarmente accattivante questo appuntamento perché oltre ad altre eccellenza che la nostra città vanta, stavolta parliamo di un abbinamento di portata mondiale di cui forse non si è percepita ancora bene l’importanza. Mi auguro che in tanti accorrano a riempire la piazza, l’invito è esteso a tutti. Essendo una prima volta si tratterà di una sorta di test, ma possiamo dire che Cremonese accende i motori. E in futuro non si potrà che migliorare, perché ritengo che chi si è impegnato per realizzare tutto questo ha avuto una visione coraggiosamente pioneristica».
E non è finita qua. «Vi dico solo che proietteremo un video in cui io in sella a una moto e il sindaco Andrea Virgilio a bordo di una Vespa giriamo per la città, ma quello che succederà lo dovrete vedere voi stessi».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris