L'ANALISI
20 Agosto 2024 - 12:40
CREMONA - Due cose, in particolare, hanno colpito della prima settimana di lavoro della nuova Vanoli, divisa tra il PalaRadi (esercizi con la palla al mattino) e il verde della canottieri Bissolati per la prima fase della preparazione atletica. Sono la grande attenzione e partecipazione da parte di tutti gli interpreti biancoblù (vecchi e nuovi) alle direttive sia dello staff tecnico capitanato da coach Demis Cavina, sia del preparatore e osteopata Jacopo Torresi - il quale fa segnare il nuovo record di presenze con la divisa della Vanoli (arrivò a Cremona nell’estate del 2014 chiamato da Andrea Conti e dall’allora tecnico Cesare Pancotto) che ha iniziato a mettere benzina nei muscoli dei giocatori.
Italiani e americani hanno seguito le indicazioni al massimo dell’impegno, tutti coinvolti nel percorso di crescita progressiva che mira a portare la squadra al meglio delle proprie possibilità in vista dell’esordio stagionale in campionato del 29 settembre a Tortona. In occasione del quale, si badi bene, la Vanoli non sarà ancora al meglio della propria forma fisica e tecnica, perché come ricorda sempre l’allenatore emiliano (ma tutti i tecnici sono allineati su questa teoria) ci vorranno almeno una decina di gare per vedere all’opera la miglior Vanoli. Un percorso di crescita, di conoscenza e di vita comune che prosegue in questi giorni durante la settimana di preparazione in altura a Carisolo, con l’inserimento a tempo pieno nel gruppo del centro Tariq Owens arrivato a Cremona venerdì scorso, e con le amichevoli di precampionato nelle quali coach Cavina avrà a disposizione anche il play e fulcro del gioco biancoblu Corey Davis.
I sorrisi, dicevamo, quelli che il primo giorno erano un po’ mancati in generale, cosa del tutto normale in una situazione ambientale completamente nuova per la maggior parte dei giocatori, ma che poi si sono sciolti sia nel verificare l’alta professionalità dei dirigenti, degli allenatori e di tutte le persone che gravitano attorno al club di Aldo Vanoli, ma anche nel vedere la passione dei tifosi che sin dal primo giorno hanno seguito gli allenamenti e hanno sostenuto la squadra. Insomma, le sensazioni generali sono indubbiamente positive, la società biancoblù si ritrova con un gruppo che sa perfettamente quali sono i compiti dei singoli e gli obiettivi del gruppo. Ma soprattutto è consapevole che c’è molto da lavorare per affinare i meccanismi del gioco, le intese tra compagni, la preparazione fisica di una squadra che appare più dotata atleticamente rispetto a quella della scorsa annata. Non rimane che attendere i primi responsi del campo per farsi un’idea ancora più precisa di come sarà questa nuova Vanoli.
Ricordiamo che dopo l’esordio stagionale a Tortona, la prima al PalaRadi della Vanoli sarà in calendario il 6 ottobre contro Reggio Emilia, gara seguita di nuovo tra le mura amiche il 13 ottobre dal match contro Pistoia. Nel girone di andata i biancoblù disputeranno otto gare di fronte al pubblico amico (da massimizzare il più possibile) e sette in trasferta; il derby con Brescia dell’ex Peppe Poeta è previsto tra le mura amiche a Cremona l’11 novembre, sempre in casa i due match con le big del campionato Virtus Segafredo Bologna (27 ottobre) e i campioni d’Italia in carica della EA7 Armani Milano (17 novembre).
FERRARONI: UN PASSO ALLA VOLTA
Grande motivazione e attenzione alla ripresa fisica dei singoli interpreti, prima che tecnica, sono le parole d’ordine che hanno contraddistinto la prima settimana di preparazione della rinnovata (al 90%) JuVi Ferraroni. Lo avevano anticipato sia l’allenatore Luca Bechi sia il ds Marco Abbiati, l’intenzione del club gigliato era chiara sin dall’inizio, ovvero partire con il lavoro di gruppo qualche giorno prima rispetto al passato e consentire ai giocatori di riprendere gradualmente la forma fisica. In questo senso la preparazione della JuVi continua con un programma più intenso, caratterizzato da una doppia seduta giornaliera che prevede il lavoro atletico al Dlf con il nuovo preparatore Giuseppe Lopetuso e il pomeriggio trasferimento al PalaCava per il lavoro sulla tecnica, aumentando i carichi e il lavoro con la palla. Si lavorerà tutti i giorni sino a domenica, con l’inserimento in gruppo del nuovo arrivato Isiah Brown. Per l’arrivo di Eddy Polanco si deve attendere il visto che gli consenta di partire. In generale possiamo dire che si è trattata di una prima settimana di conoscenza reciproca, di lavoro e di serenità.
Sebbene quella della società presieduta da Enrico Ferraroni sia la terza partecipazione al campionato di serie A2, per il gruppo juvino si tratta di una sorta di anno zero dato che non solo la squadra è stata fortemente rinnovata (del roster della scorsa stagione è rimasto il solo Lorenzo Tortù), ma anche l’organico con un nuovo aiuto allenatore (Mattia Costa) ad affiancare coach Bechi e il vice Danilo Quaglia, un nuovo preparatore atletico (Giuseppe Lopetuso) e un nuovo team manager (Nicolas Panizza). Nuove figure tutte scelte personalmente dall’allenatore livornese che ne conosce il valore.
Il 31 agosto al PalaCava è previsto il primo test di precampionato con Fiorenzuola, mentre sabato 7 settembre gli oroamaranto affronteranno l’Assigeco Piacenza al Campus Assigeco di Codogno. Nel weekend del 13-14 settembre, la squadra cremonese parteciperà al torneo Modena Basket Cup sfidando venerdì 13 in semifinale la Rinascita Basket Rimini. Sabato si terranno le finali per il 3º e per il 1º posto. Mercoledì 18 settembre la JuVi Ferraroi affronterà ad Orzinuovi la nuova OrziBasket ed infine, il 21 settembre al PalaCava andrà in scena la ‘gara di ritorno’ contro l’Assigeco Piacenza, un match che darà modo a entrambe le squadre di alzare il livello di competitività a una settimana dal debutto ufficiale in campionato.
Ricordiamo che prosegue la campagna abbonamenti ‘Made in JuVi Cremona’ per la nuova stagione, con la società che ha scelto la linea di prezzi popolari per poter agevolare i tifosi e gli appassionati. Per informazioni utilizzare la mail segreteria@juvicremona1952.it.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris