L'ANALISI
07 Agosto 2024 - 12:24
Tariq Owen ai tempi del Suns
CREMONA - Obiettivo raggiunto: al raduno del prossimo 12 agosto (o male che vada qualche giorno dopo per gli ultimi americani ingaggiati) la Vanoli si presenterà con il roster al completo. L’ultimo innesto risale a qualche giorno fa quando il club biancoblù ha annunciato Tariq Owens, l’ala-centro classe 1995 per 208 centimetri di altezza, il lungo da quintetto titolare che il general manager Andrea Conti e coach Demis Cavina inseguivano per chiudere il cerchio relativo al roster che affronterà il campionato ai nastri di partenza a fine settembre. Owens è esattamente il profilo cercato, grande saltatore, fisico longilineo ma intimidatore dell’area colorata, schiacciatore, stoppatore, conoscitore del campionato italiano avendo militato a Varese e, lo scorso anno, a Napoli.
Owens ha fatto registrare il suo record di punti in una gara l’11 marzo 2023, segnando 24 punti nella vittoria di Varese in casa contro Pesaro con 8 su 9 da due punti, 1 su 1 da tre e 5 su 6 ai liberi. Il record di rimbalzi (15) risale invece al novembre 2019 in G League nel match tra Arizona Suns e Texas Legends. In Italia ha sicuramente avuto un grande impatto nella stagione disputata a Varese facendo registrare una media di 9.5 punti, 6.9 rimbalzi e 1.4 stoppate, cifre leggermente migliorate a Napoli con 11.1 punti, 7 rimbalzi e 1.2 stoppate. La Vanoli ha vinto la concorrenza di parecchie altre squadre interessate al giocatore, ma soprattutto ha messo sotto contratto il profilo voluto.
Con Owens il roster biancoblu è dunque al completo. Il quintetto titolare, almeno sulla carta (sarà ovviamente coach Cavina a stabilire i ruoli) dovrebbe essere composto da Corey Davis in cabina di regia, Phil Booth in guardia, Tajion Jones in ala piccola, Paul Eboua in ala grande e Tariq Owens in centro. Sesto uomo Trevor Lacey, pronti a entrare in campo e dare il proprio contributo Federico Zampini in play, Luca Conti in ala piccola, Stefan Nikolic e Federico Poser sotto i tabelloni. Una squadra che avrà la possibilità di sfruttare la poliedricità dei propri atleti, molti dei quali in grado di poter giocare in più posizioni sul parquet. Il primo obiettivo di Cavina e del suo staff tecnico sarà quello di assemblare il nuovo gruppo, partendo dalla base dei tre vanolini riconfermati (Lacey, Davis ed Eboua) che avranno il compito di dare una forte mano allo staff nell’inserimento dei tanti volti nuovi. Le sensazioni, per ora, sono sicuramente positive, ma la riprova dovrà arrivare dal campo. Ricordiamo che l’esordio stagionale è fissato per il 29 settembre a Tortona, la prima al PalaRadi si disputerà il 6 ottobre contro Reggio Emilia e di nuovo tra le mura amiche il 13 ottobre contro Pistoia.
Nel girone di andata i biancoblù disputeranno otto gare tra le mura amiche e sette in trasferta; il derby con Brescia è previsto tra le mura a Cremona l’11 novembre, sempre in casa i due match con le big del campionato Virtus Bologna (27 ottobre) e Milano (17 novembre). L’ultimo turno di regular season è in calendario domenica 11 maggio (Vanoli in casa con Tortona) mentre il girone d’andata si concluderà domenica 12 gennaio (Vanoli in casa con Venezia).
Durante il periodo natalizio, due turni: domenica 22 dicembre (Vanoli a Trieste) e domenica 29 dicembre (in casa con Sassari).
Non sono previsti durante la regular season turni infrasettimanali, mentre il turno pasquale (19 aprile) si disputerà sabato.
Intanto prosegue la campagna abbonamenti ‘Ci vediamo a casa’ per il campionato 2024-25, tutte le informazioni utili sul sito www.vanolibasket.it.
E LA FERRARONI ASPETTA L’ULTIMO AMERICANO
Si chiama Isiah Brown la combo guard statunitense (classe 1997, 187 centimetri di altezza) ingaggiato dalla JuVi Ferraroni dopo l'ultima stagione disputata in Ungheria al Budapesti Honved e chiusa ad una media di 22 punti, 3.2 rimbalzi e 2.5 assist per gara. Al 22 dicembre 2023 risale il suo record di punti - ben 42 con 6 su 10 da due, 5 su 8 da tre e 15 su 17 ai tiri liberi, valutazione di 43 - nella vittoria in trasferta del Budapesti contro il Zalakeramia.
«È un giocatore che nasce come scorer - ha spiegato coach Luca Bechi -, ma se ne intravedono le potenzialità per una crescita anche come all around. Oltre alle sue doti offensive (secondo realizzatore del campionato scorso), Isiah ci ha colpito per la disponibilità e l'attitudine mostrata durante la sua stagione. Vogliamo insieme fare un upgrade e raggiungere un consolidamento in questa serie A2 sempre più tosta e competitiva».
«Nel costruire la squadra – ha spiegato il direttore sportivo Marco Abbiati – si cercano sempre giocatori che desiderano crescere e migliorarsi e che abbiano la grande voglia di mettersi in gioco. Isiah è uno di questi, come lo sono anche tutti i suoi nuovi compagni di squadra. Abbiamo costruito una squadra con giocatori in possesso dello spirito battagliero che contraddistingue da sempre la JuVi».
Quello di Brown è il primo inserimento della coppia di giocatori statunitensi che la JuVi affiancherà al nutrito gruppo di italiani formato da Simone Barbante (centro), Gianmarco Bertetti (play), Yannick Giombini (ala forte), Federico Massone (play), Alessandro Morgillo (centro), Lorenzo Tortù (ala), Andrea La Torre (ala piccola), Alessandro Naoni (play-guardia) e i tre promettenti giovani Enrico Frigerio, Tommaso Biagini e Carmine Caporaso.
Ora però rimane un ultimo tassello da inserire nel roster, il secondo straniero che ricoprirà lo spot di ala piccola; prima il presidente Enrico Ferraroni, poi il ds Marco Abbiati hanno annunciato che è vicino l'ingaggio dell'ultima pedina del roster, un giocatore che nelle intenzioni dovrebbe aumentare ulteriormente il livello tecnico della squadra orogranata che farà il suo esordio in campionato il 29 settembre sul campo dell'avversaria storica Vigevano, mentre la prima casalinga è in calendario mercoledì 2 ottobre contro Cividale, cui seguirà la trasferta di Nardò.
La JuVi Ferraroni sarà impegnata in precampionato il 13-14 settembre in un quadrangolare a Modena con Cento, Rimini e Forlì.
Ricordiamo che è in corso la campagna abbonamenti per la nuova stagione dal titolo ‘Made in Cremona’, con la società che ha scelto la linea di prezzi molto popolari per poter agevolare i tifosi e gli appassionati. Per informazioni utilizzare la mail segreteria@juvicremona1952.it.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris