Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO: SERIE A

Cremonese: difesa bocciata, l’area è terra di conquista

Su 69 gol incassati in stagione, ben 58 sono arrivati negli ultimi sedici metri e solo 3 con tiri da fuori. Dessers ha segnato il quinto gol più veloce del campionato contro lo Spezia in poco più di un minuto

Ivan Ghigi

Email:

ighigi@laprovinciacr.it

08 Giugno 2023 - 05:25

Calcio. Marco Carsenecchi convocato dal Ct Mancini in Nazionale maggiore

Il portiere grigiorosso Marco Carnesecchi

CREMONA - Il saluto di Marco Carnesecchi alla Cremonese, attraverso i social, dopo aver vissuto la sua prima esperienza in serie A in maglia grigiorossa, è uno dei segnali che proiettano l’ambiente già nel futuro. L’estremo difensore chiude una stagione di crescita che gli ha confermato la chiamata nella nazionale Under 21 agli ordini di Paolo Nicolato dopo aver vissuto le ultime due giornate di campionato dalla panchina per fare spazio al collega Sarr. Carnesecchi torna all’Atalanta dopo aver disputato 27 gare incassando 47 gol: solo quattro volte ha mantenuto la porta inviolata, mentre la Cremonese ha totalizzato sei clean sheet in tutta la stagione (uno con Radu contro il Sassuolo e uno con Sarr contro la Salernitana).


Tra i dati negativi del campionato appena concluso, emerge che la difesa grigiorossa è stata bocciata ed è la seconda più perforata con 69 gol subiti. L’area della Cremonese è stata spesso terra di conquista per gli avversari: ben 58 gol (84%) infatti sono stati incassati negli ultimi sedici metri; 5 sono arrivati da calcio di rigore e solo 3 reti sono state incassate da fuori area e direttamente su calcio di punizione (vedi ad esempio quella di Milik che ha regalato alla Juventus la vittoria allo Zini allo scadere). Numeri che rappresentano il punto dolente di una squadra che ha subito spesso l’iniziativa degli avversari, anche se la distribuzione dei gol non è stata omogenea. Gran parte delle reti subite è arrivata contro le big della classifica (7 gol dalla Lazio, 7 dal Napoli, 6 dal Bologna, 5 dall’Inter e dalla Fiorentina e così via).


Di contro, la formazione grigiorossa è stata capace, specialmente nella seconda parte del campionato, di arrivare spesso nell’area avversaria. Sui 36 gol segnati, ben 27 (il 35%) sono nati nei sedici metri avversari, 5 sono arrivati su calcio di rigore e 4 da fuori area. Non sono stati segnati gol direttamente da calcio di punizione. Dessers ha chiuso al quinto posto dei gol più veloci della serie A: contro lo Spezia è andato in rete dopo 1 minuti e 1 secondo. In assoluto il record spetta ad Udogie dell’Udinese che ha impiegato solamente 25 secondi per sbloccare il risultato contro il Sassuolo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400